Coronavirus: il punto
di Regione Lombardia
«Aumenta la quarantena»

I dati di oggi nella conferenza stampa. Seguila qui

Milano

In Lombardia le persone positive al coronavirus sono 60314 con un aumento di 1262. Domenica c’era stato un aumento di 1.460 casi ma oggi (lunedì, ndr) sono stati processati circa 4000 tamponi in meno. I decessi sono 10.901, con un aumento di 280 mentre domenica era stato di 110. I ricoveri sono arrivati a 12.028, con un aumento di 58, mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 1143, con un calo di 33. Sono i dati «non molto soddisfacenti» resi noti dall’assessore regionale al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera.

Con i dati anche della mobilità: «In Lombardia nella domenica di Pasqua è stata del 25%. Un dato perfettamente in linea con le altre domeniche. Con questa domenica probabilmente si è chiuso in trend di salita» ha detto il vice presidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala, nel corso della quotidiana conferenza stampa sulla situazione dell’emergenza Coronavirus.

Con un annuncio: «Abbiamo deciso di prorogare a quattro settimane la quarantena per chi è malato e stiamo prevedendo dei tamponi per il controllo di chi deve rientrare al lavoro anche se non ha fatto il primo tampone per verificare la positività» ha spiegato Gallera.

I dati: Como, 2.015 casi positivi +91, Lecco 1.911 + 30. Sondrio 796 + 76

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mario Rossiold

4 anni, 11 mesi

Caro Ca Bass, in "quei posti" come li chiama lei c'è ad esempio "la mia mamma".... quindi si sciacqui la bocca prima di parlare; e in "quei posti" il virus è stato portato a causa dei geni che hanno deciso di far ricoverare i convalescenti da coronavirus, nelle RSA. Malgrado le smentite, basta leggere le delìbere regionale dove, in mezzo a pagine di "puro burocratichese o politichese" si capisce benissimo questi delinquenti cosa abbiano chiesto di fare... e questi avranno sulla coscienza una marea di anziani deceduti

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Raffaello Mascetti

4 anni, 11 mesi

Vogliamo azzerare i contagi? Chiudiamo gli ospedali e le strutture sanitarie tipo rsa, perché è lì che sono avvenuti i contagi. Più che chiudersi in casa, bisognerebbe stare alla larga da queste strutture! Ovvio che non si può fare, ma domani, quando si dovranno accertare le responsabilità, si dovrà mettere il naso nei protocolli di sicurezza di questi posti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
giangi ottanta

4 anni, 11 mesi

"Può sembrare inopportuno dirlo in questo momento, insomma non vorremmo sembrare quelli che vogliono per forza di cose puntualizzare. Ma la Lombardia fino ad ora le ha azzeccate tutte" cit. FIORONI, assessore regionale durante la conferenza stampa regione Lombardia del 05/04

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
marco federici

4 anni, 11 mesi

Francamente trovo che dare ogni sera i numeri nazionali non faccia che aumentare l'ansia e la psicosi da corona virus. Trovo ancora peggio la conferenza dei due becchini lombardi noi sappiamo tutto.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Robert Spungiròò Quello Vero

4 anni, 11 mesi

Tettamanti...anche stasera abbiamo il suo giusto commento alla conferenza stampa.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alessio Tettamanti

4 anni, 11 mesi

Anche stasera abbiamo la conferenza stampa del Sig.Spungiroo

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Robert Spungiròò Quello Vero

4 anni, 11 mesi

E chi non è malato e non fa i tamponi? Visto che non li fanno a nessuno che non sia un calciatore o una velina o un politico che fanno...già deciso di prorogare al 10 maggio come se partisse adesso la quarantena? Mi sa che a questo signore bisogna regalare un calendario...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri