
(Foto di Foto Bartesaghi)
L’anno scorso sono state elevate 2.222 sanzioni: il 14% in meno rispetto al 2013
(Foto di
Stefano Bartesaghi)
Calano le multe e diminuiscono gli incassi per il Comune di Mariano Comense che continua a fare i conti con una polizia locale sotto organico.
Nel 2014 sono state accertate in totale 2.222 violazioni contro le 2.614 (-14%) dell’anno precedente che sono equivalse a un minor incasso di 23.747 euro (-9%): due anni fa le somme accertate furono di 259.517 euro contro i 235.770 euro del 2014.
Numeri comunque importanti nonostante il comando di via Sant’Ambrogio sia sottodimensionato: a fronte dei 24 agenti che dovrebbe avere per legge (la Regione ne assegna uno ogni mille abitanti), può invece far conto su 16 uomini (15 effettivi: uno è in malattia) e tra questi c’è un contratto a tempo determinato in scadenza e un part time a tre ore.
Servizi su la Provincia in edicola giovedì 26 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA