
Cronaca
Sabato 10 Maggio 2014
Da Masterchef a MasterGerbet
Gara di studenti ai fornelli
Sfida tra i ragazzi dell’istituto alberghiero “Gianni Brera”. Votano gli esperti e i clienti. In premio una cena a 5 stelle

Manca la tv ma c’è tutto il fascino della competizione. E, come nel caso del programma con Cracco, la scommessa è riuscita. Già perché anche giovedì sera, nel ristorante di via Ciceri, c’era il tutto esaurito per la serata di MasterGerbet, il concorso riservato ad alcuni studenti delle classi seconde e terze degli indirizzi di sala e cucina dell’Istituto alberghiero “Gianni Brera”.
I ragazzi, suddivisi in quattro brigate, si stanno sfidando una sera a settimana presentando un menu di due portate ispirato alla cucina classica italiana (l’altra sera gnocchi ripieni al branzino e lavarello alla comasca con verdure).
In cattedra, al posto dei tre terribili giudici di Masterchef, ci sono i clienti in sala e una giuria di esperti composta in primis dal preside della scuola Danilo Discacciati, dallo chef del Gerbet Daniele Gasparini e dal responsabile di sala del ristorante Andrea Mori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA