Daverio sprona i canturini
«Vendete il mosaico di Fontana»

Provocazione del critico d’arte: «Piuttosto che tenerlo in queste condizioni meglio monetizzare»

La pavimentazione firmata da uno dei nomi più conosciuti dell’arte del Novecento è lì, sotto gli occhi di tutti.

Smembrata dai negozi creati sulla sua superficie nei decenni. «Bisognerebbe battere all’asta il mosaico di Lucio Fontana - dice il noto critico d’arte Philippe Daverio - Venderlo. E con i soldi comprare anche dei fiori commemorativi da mettere all’esterno dell’edificio in piazza Garibaldi dove oggi si trova. È un’opera che ha un valore troppo elevato rispetto all’uso che ne può fare la Città di Cantù. Dove difficilmente arriverà qualcuno per l’Expo».

«È sproporzionato il valore del mosaico rispetto alla cura di questi anni, che proprio non c’è stata» afferma Daverio

Ampio servizio su La Provincia in edicola domenica 27 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

paola maspero

9 anni, 9 mesi

Beh ovvio, prima la pallacanestro, poi magari si pensa a quello di buono (non molto) che è già stato fatto. E poi del cambiamento del nuovo sindaco, chi si è accorto?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri