Debutta il ciclosoccorso

Volontari in bici a Sesto Calende

In quattro pattugliano il tratto da Ponte di Ferro alla Melissa. Collaborano con le guardie del parco che presidiano l’acqua sui motoscafi

Sesto Calende

Il primo soccorso corre su due ruote per salvare bagnanti e pedoni da colpi di calore e malori e intervenire in caso d’infortunio. Tutti i sabati e le domeniche da luglio a settembre dalle 9 alle 19 i volontari del CVA di Angera, armati di biciclette dotate di kit di pronto soccorso (che comprende defibrillatori, ossigenoterapia, kit trauma e strumenti per misurare i parametri vitali) presidieranno il lungolago e l’Alzaia Ticino, percorsa da runners, ciclisti e turisti.

Un’ambulanza in miniatura

Il servizio, denominato Ciclo.V.A. acronimo di Ciclosoccorso volontari ambulanza, è il secondo in provincia di Varese ed è stato ideato due anni fa da Aramis Amantini e Gabriele Zenucchini ma debutta quest’anno.

Il servizio è effettuato da 4 volontari divisi su due turni che pattugliano il tratto dal Ponte di Ferro alla Melissa. Quest’anno il servizio si avvale della collaborazione del Coordinamento del Volontariato guidato da Jole Capriglia e del Corpo volontari Parco Ticino coordinato da Stefano Triscornia.

Gli uomini del Parco invece prestano il loro aiuto in acqua, a bordo dei loro motoscafi, affiancando i soccorritori ciclisti e offrendo supporto logistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA