Ebola: un caso sospetto a Como
Scatta l’allarme, ma è negativo

Uomo di ritorno dal Senegal arriva al Sant’Anna con strani sintomi . Procedure d’emergenza, paziente in isolamento. «Non ha il virus»

Per una volta iniziamo dalla fine e mettiamo in chiaro un punto: non c’è nessun motivo per allarmarsi.

Va però raccontato quanto accaduto ieri al Sant’Anna. Un uomo, che si era già presentato in ospedale un paio di giorni prima ed era stato dimesso, è tornato nuovo al Pronto soccorso di San Fermo con sintomi che hanno creato forte preoccupazione tra i sanitari. Una strana febbre che, unita a un’altra circostanza - il paziente era appena tornato da un viaggio in Africa, sembra in Senegal - ha fatto alzare il livello di allerta.

Subito si è attivato il gruppo istituito appositamente per la gestione dei casi sospetti di malattia da virus Ebola e l’uomo è stato trasferito nel reparto di Malattie infettive, in isolamento.

Dopo qualche ora di apprensione, comunque, sono arrivate informazioni tranquillizzanti: si è trattato di un falso allarme. E la conferma è arrivata con il trasferimento del paziente in un normale letto di degenza, fuori dall’area Malattie infettive. Esclusa anche la malaria: gli esami sono risultati negativi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

patrik62lanzo_DEL

10 anni, 4 mesi

Il ministro della sanità italiana in questi tempi non si sta preoccupando piu' di tanto del probleba,anzi non sono state diramate osservazioni particolari alle varie regioni, istituzioni ecc..tanto lo stipendio arriva ugualmente anche cazzeggiando in tempi critici da ebola e altro, poi quando arriva il primo morto ,le tv avranno qualcosa da raccontare, santoro gia' si frega le mani, ci sara' un nuovo j'accuse politico, la gazzarra mediatica impazzira' e avanti cosi..... che tristezza Signor Presidente della repubblica delle banane!!!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri