
(Foto di archivio)
Rintracciati nuovi elenchi degli israeliti stranieri
Si tratta di un gruppo di trenta persone
Spuntano nuovi elenchi degli ebrei stranieri internati a Cantù e nella Brianza comasca, soprattutto dopo l’occupazione della Slovenia nel 1941. Una ricerca che si può considerare veramente senza fine.
Ne è autrice una studiosa di Sora (Frosinone ) Anna Pizzuti: ricercatrice di fama, ha lavorato in questi ultimi anni soprattutto all’Archivio Centrale dello Stato a Roma, studiando e confrontando dati e nominativi nei fascicoli rintracciati: quasi 9.000 schede che rendono soltanto un’idea del carico di sofferenze che costarono alle persone sottoposte a quel provvedimento.
Nel Canturino emergono con sicurezza una trentina di nominativi: 13 a Cantù. 11 a Mariano Comense, 3 a Cermenate e 2 a Carimate. «Si tratta per lo più di ebrei di origine jugoslava – precisa la Pizzuti - Molti israeliti di altre nazionalità non furono probabilmente registrati, soprattutto turchi e rumeni, quindi non è possibile ritrovarli in nessun elenco.
Leggi il servizio completo sul giornale in edicola oggi, mercoledì 23 aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA