
Cronaca / Como cintura
Martedì 10 Febbraio 2015
Emozioni da Grande guerra
Le medie a scuola dagli alpini
I racconti delle penne nere agli alunni del polo di via Lancini. Coinvolgente recital di Gabriele Penner, una mostra al debutto

Giornata di scuola molto particolare quella di ieri per tutti i bambini ei ragazzi del polo scolastico di via Lancini.
Una mattinata dedicata interamente alla storia e, in particolar modo, a quella della Prima guerra mondiale.
Prima, alle elementari, i bambini hanno potuto fare domande a ruota libera agli Alpini di Cavallasca.
Poi, all’auditorium, sono seguiti momenti di grande riflessione in un silenzio pesante come i ricordi e la cronaca di quei giorni in trincea narrati dalla voce di Gabriele Penner in un recital molto coinvolgente e dai sentimenti forti che non hanno lasciato indifferenti i ragazzi delle scuole medie. I quali, alla fine, hanno fatto scoppiare un fragoroso applauso.
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MARTEDÌ 10 febbraio 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA