Falegnami, imbianchini, avvocati

Cantù arruola i volontari civici

Venerdì alla sala dei convegni la prima serata. Appello del sindaco Bizzozero: “Abbiamo bisogno di tutti: uomini e donne, giovani e anziani, italiani e stranieri, lavoratori e pensionati”

Cantù

Il Comune è alla canna del gas. I debiti accumulati nel passato, i vincoli del patto di stabilità e la drastica riduzione dei trasferimenti dallo Stato e dalla Regione determinano una situazione di paralisi dell’amministrazione . Per ovviare a queste difficoltà ma anche per coinvolgere i cittadini nel rilancio della città, il sindaco Claudio Bizzozero ha lanciato un vero e proprio appello.

“Abbiamo bisogno di tutti: uomini e donne, giovani e anziani, italiani e stranieri, lavoratori e pensionati. Ognuno può dare il suo contributo di lavoro o d’esperienza. Servono imbianchini, muratori, elettricisti, idraulici, falegnami, ma anche informatici, ingegneri, architetti, avvocati, professionisti in generale - dice Bizzozero in un post su Facebook - ogni tipo di lavoro, di professionalità, di capacità, di competenza, di esperienza, è utile alla città. Si tratta solo di mettere a disposizione, volontariamente e gratuitamente, un po’ del proprio tempo per dare il proprio contributo al bene della città.

Ognuno è importante e potrà essere utile. Facciamo vedere di che pasta sono fatti i canturini”. Il sindaco incontra i cittadini interessati a diventare “volontari civici” in un’assemblea, venerdì alle 21 al salone dei convegni in piazza Marconi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA