Fino: «Qui non c’è lavoro
Chiudo e me ne vado al sud»

Emanuele De Pascali ha scelto di lasciare tutto
e di aprire un bed&breakfast in Salento
«Là vivremo meglio e i miei figli saranno più felici»

Fino Mornasco

«Ci siamo trasferiti al mare. Ciao Como».

Emanuele DePascali saluta tutti e fugge in Salento. In via Garibaldi, al civico 62, sulla vetrina dell’attività commerciale ormai chiusa campeggia una scritta bianca, scritta con la bomboletta, che augura a tutti “buona vita”.

Perché Emanuele la sua, di vita, ha deciso di reinventarsela. Dopo 25 anni trascorsi a Fino Mornasco, il titolare dell’attività “Domus Pau” scappa nella terra del sole e del vento. « Qui non c’è più lavoro - racconta - Là è tutta un’altra vita». In salento aprirà un bed&breakfast.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

rossolibero195

10 anni, 6 mesi

X cabass Si vede che è gente senza un po' di orgoglio e dignità, se io mi trovo male in Italia o in un altro paese, ritorno nella mia nazione, anche se devo mangiare pane e formaggio.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
enzo.salimbeni

10 anni, 6 mesi

a cabass: so che sei una persona intelligente e che non ti offenderai. Ho acceso il cervello e mi sono venuti in mente alcuni motivi: forse per nostalgia? parenti e amici nel paese d'origine? difficolta' ad esprimersi nella lingua straniera? difficolta' ad adattarsi alla nuova cultura? Quando sei in Egitto, Spagna, Grecia per vacanza o lavoro (o sei in pensione?) ti iscrivi al forum locale e leggi i giornali locali? E poi non capisco perche' ti roda che un itagliano voglia mantenere i contatti con la propria terra d'origne. Boh! Fatti tuoi. Buona giornata.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
cabass

10 anni, 6 mesi

Chissà come mai quelli che parlano male del proprio paese e che sloggiano altrove perché "all'estero (il mitico "Nordeuropa" in particolare) è il paradiso, qui l'inferno", poi te li ritrovi a commentare sui nostri forum anziché su quelli del paese d'adozione, a frequentare solo le comunità di connazionali all'estero, a seguire sport e politica nostrani e a mantenere le stesse identiche abitudini di sempre, in particolare con il cibo... Londra, la Germania e ultimamente il vicino Ticino, sono pieni zeppi di tali personaggi! :-))))

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
asoreg2012

10 anni, 6 mesi

Negli anni 60-70 i miei vicini di casa erano dei bergamaschi della val brembana,il marito era emigrato in svizzera, così si portò qui la famiglia moglie e due figli,una vita onesta e dignitosa nulla di più,i fratelli rimasero su in montagna a far la fame come si diceva allora,famiglie numerose naturalmente come tante del SUD.Passano gli anni i gigli crescono le mamme invecchiano come si usa dire,i figli dei miei vicini immigrati svolgono una vita da dipendenti normali,mentre i figli di chi non è immigrato ed è rimmasto su in montagna ora sono ricchi hanno alberghi e attività legate al turismo e anche all agricoltura che con i mezzi non è più quella di un tempo, forse immigrazione di questi valligiani bergamaschi e di tanti immigrati dal sud ,o dal mondo si sarebbe potuta evitare con una paternità un po responsabile,ma c'è chi impreca alla crescita zero in italia,perchè sono pochi preti.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
giorginho

10 anni, 6 mesi

Fatto bene! Tanti auguri per la nuova vita!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ROMANA50

10 anni, 6 mesi

La "corsa al sud" è già iniziata da un pezzo, in zone ben precise, dove le opportunità nel settore del turismo & affini crescono a dismisura.....anche alla domenica!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ROMANA50

10 anni, 6 mesi

La "corsa al sud" è già iniziata da un pezzo, in zone ben precise, dove le opportunità nel settore del turismo & affini crescono a dismisura.....anche alla domenica!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
kappa58

10 anni, 6 mesi

Buona vita a te !!!!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
emiirishman

10 anni, 6 mesi

In bocca al lupo. Va bene il bel clima ma la qualità della vita non può limitarsi a o' sole mio e alle orecchiette alle cime di rèp. Magari avrà un successone, glielo auguro, e tutto andrà bene. Ma se proprio si deve cercare una nuova vita (lavorativa e non da pensione) per sè e soprattutto per i figli, io sarei andato a nord (come in effetti ho fatto). Sappiamo bene quali sono le "regole" del meridione, e spero che nessuno si offenda. Meglio andare dove se sei bravo, sei riconosciuto come tale e ti prendi pure i meriti. Che so, Germania ? Svizzera? Austria ? Scandinavia ? Irlanda ? In più si migliorano o imparano lingue straniere, per il proprio bagaglio culturale. Va bene il clima non è proprio il massimo ma...De gustibus...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
emiirishman

10 anni, 6 mesi

In bocca al lupo. Va bene il bel clima ma la qualità della vita non può limitarsi a o' sole mio e alle orecchiette alle cime di rèp. Magari avrà un successone, glielo auguro, e tutto andrà bene. Ma se proprio si deve cercare una nuova vita (lavorativa e non da pensione) per sè e soprattutto per i figli, io sarei andato a nord (come in effetti ho fatto). Sappiamo bene quali sono le "regole" del meridione, e spero che nessuno si offenda. Meglio andare dove se sei bravo, sei riconosciuto come tale e ti prendi pure i meriti. Che so, Germania ? Svizzera? Austria ? Scandinavia ? Irlanda ? In più si migliorano o imparano lingue straniere, per il proprio bagaglio culturale. Va bene il clima non è proprio il massimo ma...De gustibus...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri