
Il Club 2001 in piazza
La città di Erba si scatena
Successo oltre le aspettative per il mercoledì sotto le stelle
dedicato alla vecchia discoteca

Un tuffo indietro di qualche decennio. Quando gli erbesi andavano a ballare al 2001 Music Club, sulle note delle canzoni più in voga del momento. Per l’ultimo mercoledì sera della rassegna Estate in Città, Erba è tornata negli anni settanta e ottanta: centinaia di persone, dalle nove a mezzanotte, hanno affollato il parcheggio dell’ex-Banco Lariano in via XXV Aprile dando vita a una grande discoteca sotto le stelle.
Tanto divertimento e tante emozioni, culminate con l’apparizione di Roberto Curtis. È stato lui - 66 anni, fondatore nel 1972 della mitica discoteca erbese - la vera stella della serata. Chiamato sul palco dal presidente dei commercianti Michele Riva, Curtis - visibilmente emozionato - ha dedicato agli amici presenti “Caruso” di Lucio Dalla. A rendergli omaggio c’era anche il sindaco di Erba, Marcella Tili.
Leggi l’articolo completo su La Provincia di venerdì 2 agosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA