
Cronaca / Cantù - Mariano
Lunedì 16 Giugno 2014
Ingegnere di Mariano
sei mesi con la Nasa
Si avvera il sogno di Matteo Corbetta, 28 anni
Contribuirà a ridurre gli incidenti degli shuttle
Da Mariano alle stelle, o quasi.
È il percorso di Matteo Corbetta, 28 anni, dottorando al Politecnico di Milano, che a luglio partirà per gli Stati Uniti dove svolgerà uno stage di sei mesi in un centro di ricerca della Nasa, l’agenzia aerospaziale americana.
A portarlo in California è stata la sua passione per l’ingegneria meccanica, nata tra i banchi di scuola dello Jean Monnet e coltivata fino al conseguimento della laurea magistrale.
Ma cinque anni di Politecnico non gli sono bastati: ha deciso di proseguire gli studi con il dottorato di ricerca. E qui ha portato avanti un suo progetto sulla propagazione dei danni nelle fusoliere aeronautiche.
In parole povere, Matteo sta mettendo a punto dei modelli matematici per prevedere in quanto tempo un piccolo danno a una parte di un velivolo, sia esso un aereo, un elicottero o uno space shuttle, possa arrivare a un livello critico.
L’articolo completo sul giornale in edicola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA