
(Foto di archivio)
Sono giovani tra i 18 e i 29 anni di età che sperano nell’aiuto di Comune e Acli. Dopo il caso del meccanico intanto è stata assunta una ragazza come impiegata
Ben 42 domande di lavoro raccolte in 60 giorni da parte di ragazzi tra i 18 e i 29 anni in cerca di un’occupazione. Significa che sul territorio comunale la disoccupazione giovanile ha raggiunto circa il 10%, visto che all’anagrafe gli arosiani tra i 18 e i 30 risultano essere 498.
«Non sono un’analista – commenta Alessandra Pozzoli, assessore ai servizi sociali -, ma mi sembra evidente che il dato sia preoccupante e per questo come Comune abbiamo deciso di intensificare ulteriormente gli sforzi per cercare di dare risposte concrete. E i risultati stanno iniziando ad arrivare».
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MERCOLEDÌ 7 maggio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA