

Como
L’archistar Daniel Libeskind incontrerà mercoledì pomeriggio la giunta.
Alle 18 è invece in programma una conferenza stampa, che potrete seguire in diretta streaming su laprovincia.it.
L’architetto spiegherà il perché ha deciso di regalare una scultura alla città di Como e i dettagli del suo progetto. Risponderà, probabilmente, anche alle polemiche delle ultime settimane che hanno visto contrapposti i favorevoli e i contrari. A proposito di contrari Attilio Terragni invita «tutti coloro che credono nell’armonia della città» all’incontro che si terrà a Villa Gallia martedì 28 ottobre « per una resistenza ai distruttori della città, con parole di Giuseppe Terragni: “Dove era, come era”.
Nel frattempo è stato approvato dall’apposita commissione il referendum promosso dal capogruppo di Adesso Como Alessandro Rapinese che, prima, dovrà raccogliere quasi 4mila firme.
Sta anche pensando a una proposta per ridurre le sezioni, in modo da cercare di abbassare i costi che, per un referendum, potrebbero aggirarsi anche sui 100mila euro.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA