
(Foto di archivio)
Parte la raccolta di fondi in una palestra e in un bar
«Lui aiutava sempre tutti»
Dalla palestra al bar, da Mariano a Cantù, la solidarietà alla famiglia di Giovanni Gatta non passa solo attraverso le condoglianze e l’affetto degli amici, ma prende una forma concreta.
Per aiutare la moglie e i figli del motociclista morto in un incidente, basterà prendere un gelato o allenarsi al bilanciere: in questo modo, chiunque potrà contribuire alla raccolta fondi organizzata dagli amici della palestra Gymnasium 101 a Mariano: il 25% delle iscrizioni di luglio sarà destinato alla famiglia.
La solidarietà travalica i confini di Mariano: Adrio Farina, oltre alla palestra, gestisce anche l’Adribar di via Baracca, dove ha esportato la raccolta fondi per i parenti del motociclista. «Lui aiutava sempre tutti» ricorda commosso il gestore.
All’ingresso del locale è ben visibile una cassetta con una scritta: “Colletta per la famiglia di Gianni Gatta”. E dei 2 euro necessari per acquistare un cono o una coppetta, venti centesimi saranno destinati alla moglie e ai bambini del 46enne di Mariano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA