Motociclista morto in Napoleona
Si studiano le riprese video

Ancora senza esito la caccia all’automobilista che ha urtato e ucciso Mirko Minervini

Como

Ancora senza esito la caccia all’automobilista che, venerdì pomeriggio, era al volante della vettura contro la quale ha urtato la Cbr di Mirko Minervini, il giovanissimi motociclista morto nel terribile incidente. Ora però si studiano i filmati delle telecamere della zona e per il pirata sarà più difficile farla franca

Due i passaggi definiti decisivi per l’inchiesta: l’autopsia sul corpo del giovane, per comprendere se nella caduta sia stato anche investito da un’auto (circostanza che spiegherebbe le condizioni del casco, trovato schiacciato), e - appunto - gli accertamenti sulle telecamere. Le due di piazza Camerlata e piazza San Rocco, per identificare le auto che potenzialmente potrebbero essere rimaste coinvolte nello scontro, e quella che lo stesso Minervini aveva montato sul cupolino della moto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlett61

11 anni, 5 mesi

Tutti sacrosanti i commenti, più o meno condivisibili. Il limite di velocità è fissato a 50 Km/h, detto ciò vi narro la mia esperienza vissuta più volte. Sono il papà di una bambina di sei anni. Da bravo padre coscenzioso, con la bimba seduta sul suo seggiolino sul sedile posteriore, percorrendo la Napoleona, occupo la corsia di destra e scendo in direzione via Milano mantenendo i canonici 50... ecco, se per caso capita (situazione molto frequente) di esser seguiti da un Bus, i 50 cominciano a costituire un pericolo! il bus ti si attacca al sedere dell'auto e se non accelleri un "pochino", diciamo sui 70! l'autista del Bus in questione comincia a lampeggiarti per incitarti a spingere di più. tutto questo ad un metro o forse meno di distanza, si perchè se non riesci a vedere la targa e il parabrezza del bus, vuol dire che è veramente vicino. Vedere una moto che sfreccia sulla Napoleona, mentalmente lo archivio come semplice incoscenza... ma avere un bus che sembra voglia spingerti... FA PAURA!! Un'ultima considerazione, facendo la Napoleona in discesa, rispettando il limite, in particolare la domenica mattina. Vi è mai capitato di venir superati da decine di ciclisti in tenuta da corsa, manco fossero al giro di Lombardia? Con loro il Tutor non serve una cippa...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Carlett61

11 anni, 5 mesi

Tutti sacrosanti i commenti, più o meno condivisibili. Il limite di velocità è fissato a 50 Km/h, detto ciò vi narro la mia esperienza vissuta più volte. Sono il papà di una bambina di sei anni. Da bravo padre coscenzioso, con la bimba seduta sul suo seggiolino sul sedile posteriore, percorrendo la Napoleona, occupo la corsia di destra e scendo in direzione via Milano mantenendo i canonici 50... ecco, se per caso capita (situazione molto frequente) di esser seguiti da un Bus, i 50 cominciano a costituire un pericolo! il bus ti si attacca al sedere dell'auto e se non accelleri un "pochino", diciamo sui 70! l'autista del Bus in questione comincia a lampeggiarti per incitarti a spingere di più. tutto questo ad un metro o forse meno di distanza, si perchè se non riesci a vedere la targa e il parabrezza del bus, vuol dire che è veramente vicino. Vedere una moto che sfreccia sulla Napoleona, mentalmente lo archivio come semplice incoscenza... ma avere un bus che sembra voglia spingerti... FA PAURA!! Un'ultima considerazione, facendo la Napoleona in discesa, rispettando il limite, in particolare la domenica mattina. Vi è mai capitato di venir superati da decine di ciclisti in tenuta da corsa, manco fossero al giro di Lombardia? Con loro il Tutor non serve una cippa...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurac

11 anni, 5 mesi

Questo pomeriggio sotto l'attraversamento di Lecco, ci ha lasciato la vita una donna, passeggera di una moto, in quella galleria il limite di 70, quamti lo rispettano? Io ci passo spesso e vedo come vanno sia le moto che le macchine, pochissimi rispettano il limite, quindi non è questione di strade che è vero a volte sono pericolose ma di mentalità o stupidità della gente. Mi viene anche un dubbio, ci saranno davvero le telecamere per riprendere e poi mandare le multe? Se cosi fosse qualcuno rispetterebbe il codice stradale

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
gerapid

11 anni, 5 mesi

MA LE PARATIE LE METTANO SULLA NAPOLEONA. Ma si, tanto è la solita menata... Ora se ne discute perchè sulla Napoleona ci ha lasciato la vita un ragazzo... Tra qualche giorno nessuno ne parlerà piu', gli incidenti stradali e i deceduti finiscono a rigonfiare solo qualche archivio statistico, e poi, tutto resterà immobile come sempre. Siamo immersi in un totale menefreghismo e tra di noi cittadini, si coglie sempre piu' una crescente mancanza di rispetto per la vita altrui.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
speedster

11 anni, 5 mesi

la via Napoleona attraversa un centro abitato ma quelli che usano questa via in genere se ne fregano specialmente i motociclisti che fanno la gara e zig-zag fra le macchine non rispettano ne il codice della strada ma nemmeno la quiete di quelli che ci abitano e che devono riposare in pace per qui il RUMORE si si proprio il RUMORE e assordante e insopportabile spero che il comune di Como prenda provvedimenti al più presto possibile e che mettano tanti dossi artificiali belli alti e altre tanto rallentatori di velocità soltanto cosi nel futuro tutti quelli che passeranno andranno più piano e senza nemmeno creare rumori molesti

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
madoss

11 anni, 5 mesi

La proposta del tutor non è sbagliata. Il comune ci pensi; in Napoleona sarebbe utile e non sulla Lomazzo-Bizzarone. Il separatore delle corsie è pericoloso,assolutamente da scartare, accadrebbero molti piu' incidenti. Piuttosto: esisterà davvero questa fantomatica macchina ? A che velocità andava la moto ? Nessun testimone sulla Napoleona in pieno giorno ? Possibile che nessuno ha visto !Altro che comportamenti " mafiosi ", nessuno vede, sente e parla.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_218806

11 anni, 5 mesi

...installare separatore di corsie...subito

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_4392

11 anni, 5 mesi

Non so se questo sia il caso, ma lo sapremo una volta stabilite le responsabilità nell'incidente, ammesso che queste vengano accertate e queste sono le mie considerazioni in merito: Sono uno che è andato "a spasso" con la moto fino a qualche anno fa e ripeto "a spasso" perchè non mi sono mai sentito ne un ROSSI o tanto meno un LORENZO e così facendo ho evitato un sacco di incidenti molto spesso non per causa mia, dovuti quasi sempre al comportamento degli altri. Il codice della strada vale per tutti, ma così non sembra in quanto per molti motociclisti quelle regole non esistono. Sembra che sussista una terza corsia che si trova tra i due sensi di marcia e che è virtualmente assegnata ai motociclisti, frequentemente non sussistono limiti di velocità per le due ruote e poi, alla fine, chi si fa male di più, non certo è che sta protetto in una scatola di latta .....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
prisco46

11 anni, 5 mesi

TUTOR DI VELOCITA' SULLA VIA NAPOLEONA.... E SUBITO!!! Non aspettiamo altri morti. Non serve per far cassa ma per colpire gli incoscienti

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_251433

11 anni, 5 mesi

Ma era giorno, possibile che su una strada come la Napoleona nessuno ha visto niente?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
maurac

11 anni, 5 mesi

magari non è neanche italiano questo pirata per questo non si trova e speriamo che non sia davvero coinvolta una seconda macchina, che ammettendo il caso che il primo automobilista che lo ha scaraventato a terra non se ne fosse accorto (cosa impossibile ma non si sa mai, il secondo deve essersene accorto per forza e allora sarebbe peggiore del primo:(

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri