Paletti in via San Giacomo

Ma manca la segnaletica

La strada ha riaperto dopo i lavori ed è diventata pedonale

I residenti di Sagnino protestano: così non si capisce più niente

Sagnino

Via San Giacomo è appena stata riaperta dopo i lavori per istituire il percorso ciclopedonale. Ma i due paletti posizionati in mezzo alla via senza neanche la segnaletica che ne annunci la presenza stanno creando il finimondo. La gente si lamenta e su Facebook è già iniziata una rivolta.

Tutto è iniziato con un’ordinanza del Comune che, facendo seguito alle lamentele dei residenti, ha infatti istituito un percorso pedonale per gli alunni delle scuole medie;il doppio senso di marcia, nei tratti resi senza uscita per le auto, tra via Fattori e via Segantini e l’obbligo di non superare i dieci chilometri all’ora nei tratti a fondo cieco.

Il problema, però è, che non c’è la segnaletica che indica le modifiche. E comunque,gli automobilisti hanno rischiato di finire contro i paletti. «Mi piacerebbe sapere chi ha progettato questa cosa senza mettere una segnaletica adeguata – dice Vincenzo Mele - Non si capisce per niente che adesso l’accesso è consentito ai soli residenti e che tutti gli altri, invece, devono fare il giro lungo. Serve un divieto d’accesso». In effetti, tra i cartelli posizionati ai lati della via, ci sono sono quelli che indicano il limite di velocità a 30Km/h, il passaggio pedonale, il divieto di transito ai camion e il divieto di sosta.

Niente che informi gli automobilisti che la strada è diventata zona pedonale e che quindi non si può più entrare. E per di più c’è ancora un segnale stradale che indica che la via è a senso unico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA