
(Foto di Sandro Menegazzo)
Come previsto, il restringimento sulla Statale ha reso difficoltoso il rientro dopo il week end
Scatta il piano anticode: il traffico va in tilt. Un’altra giornata da bollino nero lungo la Super 36: da Colico verso Lecco si sono registrati numerosi incolonnamenti.
Tutto a causa della frana di mercoledì scorso, quando dal monte San Martino si è staccato parecchio materiale roccioso. Dopo trenta ore di blocco completo del traffico, l’Anas ha introdotto il doppio senso di circolazione sulla carreggiata a lago.
Una sola corsia per senso di marcia che ha mandato in tilt la circolazione. E per il ponte del primo maggio non c’è nulla di positivo da attendersi. Anzi le previsioni sono tutt’altro che rosee: la Ss36 resterà a corsie ridotte per altre tre settimane, forse anche per tutto il mese di maggio.
La pioggia potrebbe rallentare i lavori di ripristino delle reti paramassi sul monte marcio. Su quel San Martino che continua a far paura, tanto che l’Anas per motivi di sicurezza ha chiuso al transito la carreggiata nord, quella sotto le pareti della montagna. L’assessore Franco De Poi però rivendica: «Senza il piano anticode che abbiamo attivato sarebbe andata anche peggio».
Da segnalare, infine, una piccola frana di terriccio ieri sulla provinciale 72: niente di preoccupante.
L’articolo completo su La Provincia in edicola domani mattina, 28 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA