
Cronaca / Como città
Lunedì 10 Giugno 2013
Rolex di contrabbando
In sette sotto inchiesta
La Procura scopre in dogana un giro illegale di orologi preziosi. In un anno importati 350 pezzi per un valore di due milioni

Il più prezioso di tutti è un Pateck Philippe da 22mila euro. il 12 gennaio 2011 quando, di nascosto, viene fatto passare attraverso la dogana e portato a Como per essere poi venduto clandestinamente.
La Procura ha chiuso un’inchiesta su un presunto contrabbando di oltre 350 orologi di marca provenienti dalla Spagna e dal Portogallo, formalmente destinati a mercati esteri ma in realtà - stando all’accusa - riportati sottobanco in Italia per essere venduti evadendo quasi 350mila euro di Iva.
Gli indagati
Sette le persone finite sotto inchiesta. Tra loro anche due comaschi, considerati i corrieri di fatto degli orologi.
Leggi gli approfondimenti su La Provincia in edicola lunedì’ 10 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA