
Cronaca / Como città
Martedì 20 Maggio 2014
Scuole, Renzi scrive al sindaco Lucini
«Pronti i fondi per realizzare i lavori»
Arriva la lettera del premier: «Abbiamo sbloccato le risorse, a breve potrete partire»
Il Comune aveva indicato come priorità la sistemazione del plesso di via Sinigaglia

«Caro sindaco, grazie di aver risposto al mio appello di qualche settimana fa sul tema dell’edilizia scolastica». Inizia così la lettera indirizzata a Mario Lucini dal presidente del consiglio Matteo Renzi e appena arrivata a destinazione. Il postino (o meglio, la posta elettronica), per una volta ha portato buone notizie a Palazzo Cernezzi: il premier comunica infatti che sono stati sbloccati i fondi destinati all’edilizia scolastica. In particolare, il governo aveva chiesto a tutti i Comuni di indicare un singolo progetto, ritenuto prioritario, e l’amministrazione comasca si era decisa a puntare sulla scuola di via Sinigaglia, un istituto comprensivo che da anni necessita di lavori costosi.
Strutture vecchie in città
Adesso Renzi scrive - rivolgendosi al sindaco con il “tu” - che «verrà presentata una proposta di soluzione personalizzata, predisposta sulla base del bilancio del Comune, per realizzare al più presto l’intervento che avete ipotizzato». «Abbiamo liberato risorse e spazio di patto di stabilità, dunque possiamo partire». Il problema principale, infatti, non è la carenza di risorse. Il Comune ha i soldi ma non può spenderli, proprio per i vincoli del famigerato patto di stabilità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA