
Cronaca / Como città
Lunedì 06 Ottobre 2014
Setificio, indagato per truffa
«Favoriva il figlio»
Finanzieri a scuola. Sotto inchiesta il responsabile dei servizi amministrativi

Il figlio cerca lavoro a scuola come segretario e invia la domanda all’istituto dove lavora, come dirigente, il padre. Risultato: scala la graduatoria e ottiene un posto di lavoro. Almeno fino a quando qualcuno si accorge che i conti non tornano, informa la magistratura e lo licenzia.
La Procura di Como ha messo sotto inchiesta il dirigente dei servizi generali amministrativi del setificio di Como e il figlio, con l’accusa di truffa e falso. Una vicenda, quella che li vede coinvolti, che ha portato pure la guardia di finanza negli uffici dell’istituto Paolo Carcano a caccia dei documenti che, secondo gli inquirenti, dimostrerebbero il raggiro nei confronti dello Stato.
Leggi tutta la storia su La Provincia del 6 ottobre
© RIPRODUZIONE RISERVATA
utente_298538
10 anni, 6 mesi
Soluzione semplice. Licenziare anche il padre.
paolaspero
10 anni, 6 mesi
Se mettessero un po' di attenzione dentro il provveditorato quante ne verrebbero fuori. A cominciare dalle graduatorie di quelli che arrivano dalla Campania o dalla Calabria, spesso più giovani e con punteggi matematicamente impossibili....E poi in certi istituti, vedi Ripamonti per esempio.
utente_178675
10 anni, 6 mesi
hanno scoperto l'acqua calda
pliniana
10 anni, 6 mesi
,, ma dov'è la novità ? tutto normale !
Piera Novalis
10 anni, 6 mesi
Siamo in Italia.