Tangenziale, il ministro Delrio
«Vero, il secondo lotto va fatto»

Il responsabile delle Infrastrutture: «Stiamo lavorando per il completamento»

«Pedaggio previsto dal piano finanziario». Tremezzina: «Andiamo avanti»

Impossibile, almeno per ora, pensare di togliere il pedaggio dal primo lotto della tangenziale (lungo soltanto 3 chilometri), ma l’obiettivo del Governo è quello del completamento dell’opera, aperta meno di un anno fa e rimasta sostanzialmente a metà. A dirlo a La Provincia è il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, che abbiamo incontrato a Roma, per la precisione a Trastevere. Il ministro, molto disponibile, conosce i nodi infrastrutturali irrisolti del Comasco. «Sono a conoscenza del problema - dice - Stiamo lavorando per il completamento dell’opera. Si sta facendo un esame del progetto che va in questa direzione facendo un po’ di project review perché c’è quello che, tecnicamente, si dice over design, cioé un’opera sovradimensionata».

Senza il completamento, anche il primo tratto resta sostanzialmente deserto. L’ultima possibilità, per salvare il secondo lotto, è al momento sulle scrivanie della Regione. Il comitato promotore della Varese-Como-Lecco ha infatti proposto l’ipotesi di realizzare, a carico di un gruppo cinese, il secondo lotto riducendo le gallerie a una sola canna (in pratica a doppio senso , anziché a due corsie per ciascun senso di marcia) e portando in questo modo i costi a circa 500 milioni di euro.

Il numero uno delle Infrastrutture esclude la possibilità della gratuità. «Il piano finanziario - spiega - prevedeva il pagamento del pedaggio. In questo momento è difficile pensare di poterlo togliere, anche perché erano previsti flussi di traffico che non si verificano. L’opera, del resto, viaggia sulla presenza del contributo dei pedaggi perché, in caso contrario, non sarebbe stata fatta».

Decisamente più ottimista per quanto riguarda la variante della Tremezzina.«Con quella andiamo avanti assolutamente».

Infine un passaggio sulle paratie, di cui non si sta occupando direttamente, visto che la partita è in mano alla presidenza del Consiglio con Italia Sicura: «Bisogna capire come quell’opera si può completare. È stato fatto un bel pasticcio, ma se dovesse servire un ulteriore intervento noi siamo pronti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

paolo allievi

8 anni, 9 mesi

Il pedaggio sarà in proporzione ai soldi che si mangiano

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Diego C

8 anni, 9 mesi

"L’opera, del resto, viaggia sulla presenza del contributo dei pedaggi". Allora mettete il pedaggio a 100€. Così aumenterà il flusso di denaro e realizzerete anche il secondo lotto.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
quattordici parole

8 anni, 9 mesi

@Mario: siamo gia incazzati, bisogna pero fare lo step per diventare incazzati di brutto... ahhh i Francesi quanto li ammiro alle volte...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MARCO LIETTI

8 anni, 9 mesi

Come si fa a non incazzarsi? Quanto costerà il pedaggio, €10? Pure il gruppo cinese adesso! Decidiamo se deve essere a maggioranza pubblica o privata, senza fare i soliti pasticci all'italiana almeno per questa volta!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri