«Gli artigiani comaschi

più forti anche della burocrazia»

Francesco Chirico traccia il bilancio di un anno alla guida di Confartigianato come segretario generale: «La ripresa generalizzata non è avvenuta, ma il tessile ha tenuto, perché siamo i più bravi»

Como

Un anno in cui ha visto crescere gli ostacoli sulla strada delle imprese artigiane. Ma anche la loro determinazione a resistere. Francesco Chirico è stato nominato segretario generale di Confartigianato nel giugno 2012.

Si aspettavano segnali di ripresa, si sono appesantiti i problemi. Come fotografa quest’anno trascorso?

«Voglio sottolineare l’importanza di una realtà Confartigianato. Una bella responsabilità. Le aziende hanno attraversato quest’anno ancora così difficile con perseveranza, coraggio, orgoglio e capacità di innovarsi. L’attesa ripresa generalizzata non è avvenuta. Ci sono settori che hanno tenuto, come il tessile, con l’export: perché noi siamo i più bravi. Certo, oggi solo una impresa su tre è guidata da under 40».

L’INTERVISTA COMPLETA SUL GIORNALE DI OGGI

© RIPRODUZIONE RISERVATA