«Autovelox o dossi a Buccinigo»
T-Red e strisce non convincono

Torchio rispolvera la petizione di 140 firme: «In via Como il problema sono le auto veloci»

erba

Su un punto sono tutti d’accordo: via Como è pericolosa e va messa in sicurezza.

A pochi giorni dall’incidente costato la vita alla giovane Clara Trezzi, però, i politici erbesi si dividono sulle misure da adottare: l’amministrazione ha predisposto l’illuminazione di un attraversamento pedonale e scommette sul semavelox, altri residenti di Buccinigo - rappresentanti dall’ex candidato sindaco e attuale consigliere di opposizione Doriano Torchio - chiedono misure più incisive quali dossi o autovelox.

Nei giorni scorsi l’assessore alla viabilità Francesco Vanetti ha effettuato un sopralluogo insieme al presidente del consiglio Matteo Redaelli. Dopo aver studiato la situazione, hanno deciso di illuminare a led e di segnalare con un lampeggiante il passaggio pedonale all’incrocio con via San Cassiano; l’altro obiettivo è quello di mettere un t-red all’incrocio con via Lodorina per stanare le automobili che passano con il rosso.

I dettagli su La Provincia in edicola venerdì 22 settembre

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pietro Carlo Benenti

7 anni, 6 mesi

Anche un cartello "Curva sdrucciolevole" non ci starebbe male, anzi.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
marco canali

7 anni, 6 mesi

Ma se c è il limite di 50 ora...basta rispettarlo e la multa non la prendi

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
E O

7 anni, 6 mesi

E' pazzesco, aspettano sempre un capro espiatorio per la messa in uso di altre macchinette RIMPINGUA CASSA. Ps. Adesso mi aspetto la solita controbattuta idiota del solito difensore delle cause perse!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Pietro Carlo Benenti

7 anni, 6 mesi

I problemi sono due: 1° la velocità- 2° il tipo di asfalto che quando piove è viscido, forse, dico forse anche per la presenza di un grande pino a lato della curva incriminata e che rilascia resina. Bene che risolvano il problema velocità con dissuasori ma a mio avviso dovrebbero "rigare" l'asfalto 50 metri prima e 50 metri dopo come viene fatto in tutte le curve a rischio, oppure mettere una mescola che assorba l'umido, come è in autostrada. Gli automobilisti che rispettano i limiti li conti sulla punta delle dita purtroppo. Fosse che ci rimettono solo loro andrebbe anche bene, chi è causa del suo mal.... ma purtroppo spesso in quel punto non è stato solo così.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri