
Erba, palestre inagibili
Tutta colpa della bufera
Educazione motoria in classe all’istituto Romagnosi e al liceo Galileo Galilei
La bufera che mercoledì 5 febbraio ha spazzato in particolare l’Erbese continua a fare danni. Lo sanno bene all’istituto Romagnosi e al liceo scientifico Galileo Galilei che si trovano a pochi metri di distanza, una di fronte all’altro sulle sponde del Lambrone. In queste due scuole superiori le palestre sono infatti dichiarate per il momento inagibili; di conseguenza l’educazione motoria si fa in classe fino a disposizione contraria. Ci sono le circolari dei dirigenti, e ci sono anche nastri bianchi e rossi oltre i quali non è possibile andare. Eppure tutto sembra apparentemente normale, come sempre. Sembra, appunto. Perché le raffiche di vento hanno danneggiato le vetrate del Romagnosi.

(Foto di Stefano Bartesaghi)
La forza delle raffiche di vento avrebbe inclinato le vetrate, fino a renderle pericolanti. «Pertanto, per motivi di sicurezza -scrive la preside Antonia Licini - è vietato accedervi fino a che siano avvenuti accertamenti da parte dell’amministrazione provinciale». Già, la provincia di Como è proprietaria dell’impianto come lo è anche della palestra del liceo Grassi. Qui, invece, è stata danneggiata la copertura, in alcuni punti divelta dalla bufera. Anche in questo caso è stata dichiarata momentaneamente inagibile. E lo stop alle attività potrebbe durare anche un paio di settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA