
Eupilio, festa al parco Gabbia
Giochi per tutti vicino al Segrino
L’inaugurazione del nuovo allestimento, bambini entusiasti
I bambini non ce l’hanno fatta ad aspettare i tempi degli adulti. E già alle 10 hanno preso possesso dei nuovi giochi che, in fin dei conti, sono destinati proprio a loro.

(Foto di Bartesaghi)
L’accoglienza al parco Gabbia vicino al lago del Segrino è stata particolarmente calda da parte dei principali fruitori. Altalene a altre attrattive sono state testate ben prima dell’inaugurazione delle 11 di sabato 15 maggio avvenuta con la benedizione di padre Giovanni Giovenzana, il discorso di rito del sindaco Alessandro Spinelli e la presenza di rappresentanti della scuola dell’infanzia ed elementare. Insomma, un successo.

(Foto di Bartesaghi)
«Alle 10 mi ha chiamato il dipendente comunale dicendomi che c’erano i bambini e i ragazzini che volevano entrare al parco, già un’ora prima dell’inaugurazione, quindi lo abbiamo aperto – spiega Spinelli - Credo questo sia il miglior riconoscimento dell’importanza di quest’area verde». Un’area verde attrezzata sulla strada che costeggia lateralmente il Segrino, un posto dove fermarsi con i figli dopo una camminata, il successo del Parco Gabbia sull’angolo tra viale Combattenti e via Roma era assicurato.

(Foto di Bartesaghi)
Quello inaugurato sabato è un intervento costato circa 50mila euro, e mette a disposizione giochi cosiddetti inclusivi, che assicurano divertimento e utilizzo anche ai bimbi in difficoltà. «Avere un parco di questo tipo, che possa accogliere tutti i bambini, è un segnale e l’auspicio che si vadano a rimuovere questi stereotipi legati alla disabilità. È un parco per tutti in cui si tutela il divertimento di tutti i bambini». «L’inaugurazione, tra l’incertezza sul meteo e il Covid, è stata organizzata in poche ore – conclude il sindaco -Mi preme ringraziare i componenti del mio gruppo che più si sono dati da fare: Sabrina Vannini, Lucilla Frigerio e Daniele Conti».
(Giovanni Cristiani)
© RIPRODUZIONE RISERVATA