Strage di Erba, il magistrato che vuole riaprire il caso «ha violato le regole». Ora è sotto accusa

Niente revisione La Procura generale avvia un procedimento disciplinare a carico di Cuno Tarfusser. Lui: amareggiato

La Procura generale di Milano non chiederà la revisione del processo che ha condannato all’ergastolo gli autori della strage di Erba, Olindo Romano e Rosa Bazzi. Anzi: il procuratore generale Francesca Nanni ha firmato un esposto per chiedere, al contrario, l’apertura di un procedimento disciplinare a carico del suo sostituto che a marzo aveva formalmente avanzato la riapertura del caso.

La notizia viene riportata sull’edizione odierna del Corriere della sera. Il cronista di giudiziaria Luigi Ferrarella scrive che la Procura generale contesta a Cuno Tarfusser di aver «violato i doveri di correttezza, riserbo ed equilibrio» quando il 31 marzo depositò di propria iniziativa in cancelleria la richiesta di revisione della condanna dei coniugi Romano. Violazione che consisterebbe nella «palese violazione del documento organizzativo dell’ufficio che assegna all’Avvocato generale e al Procuratore generale» a cui spetta l’ultima parola sulla presentazione, o meno, dell’atto «la facoltà di richiedere la revisione di sentenze».

Il magistrato che accettò lo scorso autunno di ricevere i legali dei coniugi Romano dopo che, parole sue, «gli avvocati Fabio Schembri e Paolo Sevesi, chiesero allo scrivente un appuntamento perché volevano sottoporre alla mia attenzione una questione, così la definirono, tanto riservata quanto delicata», e «il motivo per cui i due avvocati mi hanno chiesto l’incontro, era quello di chiedermi se, quale rappresentante dell’Ufficio della Procura Generale della Repubblica, potevo immaginare di presentare, un ricorso per revisione in base all’art. 632, lett. b), c.p.p. in quanto la richiesta proveniente dall’Autorità Giudiziaria requirente, avrebbe certamente una particolare peso e credibilità», secondo quanto riporta sempre il Corsera è già stato sentito a Milano dalla Procura generale presso la Corte di Cassazione. In quell’occasione Cuno Tarfusser avebbe ribadito quello che aveva già scritto nell’atto che pretendeva la revisione del processo, ovvero come a suo giudizio si sia limitato a interpretare il «ruolo di Pubblico Ministero alla stregua di organo della giurisdizione pubblico e, soprattutto, imparziale, di un organo che, per dirlo con l’art. 73 dell’Ordinamento Giudiziario, “veglia alla osservanza delle leggi”, ovvero ancora di un organo obbligato a svolgere anche “accertamenti su fatti e circostanze a favore della persona sottoposta alle indagini”».

La prima puntata della seconda stagione del Podcast Anime Nere su La Strage di Erba

Della proposta di revisione firmata da Cuno Tarfusser abbiamo parlato nella seconda stagione del podcast de La Provincia “Anime nere”, per spiegare, attraverso documenti e testimonianze, come le certezze del sostituto procuratore generale da un lato si scontrano con le evidenze dei fatti, dall’altro vengono smontate da documenti già esistenti, ignorati dallo stesso magistrato nella sua richiesta di revisione.

La seconda puntata di Anime Nere sulle cosiddette “Prove corrotte”

Addirittura il sostituto Pg è arrivato accusare i carabinieri di Como e la Procura di Como di aver costruito delle prove false pur di poter incastrare i coniugi Romano, un’accusa gravissima peraltro avanzata senza il sostegno di alcuna prova (e anche con un errore abbastanza clamoroso, di cui raccontiamo nella seconda puntata del podcast).

La terza puntata dedicata alle presunte “Confessioni estorte”

Sempre in tema di accuse, lo stesso Cuno Tarfusser aveva accusato i magistrati della Procura di Como di aver sostanzialmente estorto le confessioni a Rosa Bazzi e Olindo Romano, senza andarsi a riascoltare però le registrazioni di quelle confessioni dalle quali emergono molteplici particolari identici che rendono di fatto impossibile anche solo ipotizzare che i due coniugi stessero recitando o inventando un’autoaccusa negli interrogatori del gennaio 2007.

La quarta puntata di Anime nere dedicata alla ricostruzione del delitto

Questa la replica di Cuno Tarfusser: «In merito al procedimento disciplinare a mio carico promosso dal Procuratore generale di Milano, mi limito a dire che attendo con grande serenità e fiducia l’esito del procedimento stesso nella consapevolezza di non avere fatto altro che il mio preciso dovere di Magistrato. Per il resto prendo atto come il problema della vicenda relativa alla ed “strage di Erba” non sono più due persone da 17 anni all’ergastolo che hanno maturato una legittima aspettativa a che la mia richiesta di revisione sia serenamente valutata dall’unica autorità legittimata a farlo, ovvero la Corte d’appello di Brescia, ma sia diventato io che, in nome di quella Giustizia in cui credo, ho studiato il caso, valutato gli elementi che hanno condotto alla condanna, scoperto gravi criticità e valutato nuovi elementi probatori che, a mio avviso, meritano un serio approfondimento. Ho quindi formulato la richiesta di revisione basandomi su precise norme di legge. Ammetto di non sapere se sono più amareggiato per questa assurda inversione di prospettiva o se per essere io soggetto ad un procedimento disciplinare dopo un’impeccabile carriera di Magistrato che nessuno mi può togliere. Non ho altro da aggiungere e non aggiungerò altro».

(Qui la notizia del Corriere della sera, che per primo ha rivelato l’esistenza del procedimento disciplinare a carico di Cuno Tarfusser)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

rosa noseda

1 anno, 8 mesi

IL RPOCURATORE HA FIRMATO UN ESPOSTO .....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Antonio Pozzi

1 anno, 8 mesi

Se si avesse la pazienza di ascoltare e vedere ( Rosa) le confessioni dei due condannati non si avrebbe nessun dubbio. Nel caso di Olindo gli investigatori non aprono quasi bocca e lui parla per ore raccontando fatti, e circostanze senza mai confondersi, suggerendo domande e ri nviando chiarimenti. Non parliamo poi di Rosa, anche lei parla e racconta senza mai interrompersi e, nel suo caso possiamo anche vedere le sue espressioni e ei suoi gesti. Come dico io roba che, se fosse una recita, neanche Anna Magnani.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
bauhaus robert

1 anno, 8 mesi

infatti , sono proprio loro a chiarire le dinamiche agli inquirenti che non si capacitavano. Sicuramente un motivo per cui qualcuno vuole riaprire il caso a parte il desiderio di fama dalla Durso ,ci sia piuttosto il desiderio di evitare trasferimenti .

bauhaus robert

1 anno, 8 mesi

Cosa non si fa per un po' di popolarità. Deve essere alla frutta.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Pasquale Amitrano

1 anno, 8 mesi

Come volevasi (ampiamente) dimostrare. Peccato che anche io pago Bruno Tarfusser.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
MIRCO NOVATI

1 anno, 8 mesi

Puntata 3765. Siamo a livelli di beautiful

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
M __

1 anno, 8 mesi

Ma va’, che strano

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Alberto Rizzi

1 anno, 8 mesi

Premetto subito che il mio commento esula dal caso di cronaca su cui ho comunque una mia opinione... a me preme far notare il giochino un pò come nella canzone "Alla fiera dell'est" di Angelo Branduardi. Un magistrato (procura) contesta un magistrato (Tarfusser), che a sua volta aveva contestato degli altri magistrati (corte di Cassazione), che avevano riesaminato l'operato di altri magistrati (impugnazione), che avevano preso in mano le conclusioni di altri magistrati (primo grado). Poi ci si chiede perchè la giustizia in Italia non funziona e la gente non si fidi.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Mario Mantovani

1 anno, 8 mesi

Cè una cosa nel racconto del magistrato che mi lascia perplesso: dice di aver chiesto un incontro urgente con la Procuratrice Generale via mail. Ma non poteva chiederlo di persona o al limite telefonare? Quanto dista la porta del suo ufficio di quella del suo capo?

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Abes 62

1 anno, 8 mesi

..... questa cosa fa pensare...!!!! se la procura generale si muove cosi' vuol proprio dire ,forse, che il caso e' cosi e non si tocca!!! errori "non ne sono stati fatti" e quindi che quei due in fondo.... chissene..... mah!!!! che paura hanno a riparlarne??^

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
como como

1 anno, 8 mesi

Mi fa venire in mente un recente articolo di questo giornale dove è stato l’outsider a portare alla luce i fatti, qui ho pensato invece che il cosiddetto outsider lo si sta invece indagando con la scusa dell’errore di forma (il regolamento interno) tralasciando la sostanza ( ciò che denuncia).

M __

1 anno, 8 mesi

Boh chissà che interessi ha ‘sto giudice

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Donato Bargna

1 anno, 8 mesi

tutti abbiamo le nostre ragioni ..storia pietosa come è pietosa la giustizia, sembra che viaggi la paura della verità nel senso della parola

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
davide s.

1 anno, 8 mesi

ovvio...la verità potrebbe dar fastidio a qualcuno...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
M __

1 anno, 8 mesi

La verità è già scritta. E basta