Ricette in trasferta o via mail
Medici di base, è protesta

Una novità che crea disagio soprattutto ai pazienti anziani, non automuniti e, soprattutto, fanno temere una sorta di fuga dei medici di base da Limido Comasco e Lurago Marinone verso Fenegrò. Dall’inizio del mese i medici di base che svolgono la propria attività nei comuni di Fenegrò, Limido Comasco e Lurago Marinone si sono “associati in rete”

FENEGRO' Ricette mediche: dalla cassettina alle mail. Una novità che crea disagio soprattutto ai pazienti anziani, non automuniti e, soprattutto, fanno temere una sorta di fuga dei medici di base da Limido Comasco e Lurago Marinone verso Fenegrò. Dall’inizio del mese i medici di base (Elia Bassi, Clelia Maino, Gianluigi Marinoni, Silvana Reale e Roberta Verga) che svolgono la propria attività nei comuni di Fenegrò, Limido Comasco e Lurago Marinone si sono “associati in rete”. Finora, per le ricette, o ci si rivolgeva direttamente al proprio medico di famiglia in ambulatorio o si utilizzava il sistema della cassettina: nei giorni di ricevimento del proprio medico, i pazienti lasciavano la richiesta per la prescrizione sanitaria nella cassettina, il medico all’arrivo ritirava le richieste e le compilava in modo da dare la possibilità ai pazienti di disporne il giorno stesso. Dall’inizio del mese si deve fare riferimento all’ambulatorio comunale di Fenegrò - sede dell’associazione di medici in rete – dove una segretaria gestisce direttamente gli appuntamenti per le visite e la consegna delle ricette, senza contattare il medico. Per appuntamenti, il paziente deve telefonare allo 031.935390, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12. Le ricette vanno consegnate in segreteria, a Fenegrò, o pervenire via mail all’indirizzo [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA