Mariano: le prime multe
per i mozziconi sulle strade

Cento euro per aver gettato la cicca della sigaretta sull'asfalto, nonostante a pochi metri di distanza ci fossero i posacenere pubblici. A due cittadini il vizio del fumo è costato caro per non aver rispettato l'ordinanza firmata dal sindaco Alessandro Turati lo scorso mese di agosto che tende a punire chi ha comportamenti scorretti

MARIANO Cento euro di multa per aver buttato la cicca della sigaretta in mezzo alla strada nonostante a pochi metri di distanza ci fossero i posacenere pubblici. A due cittadini di Mariano il vizio del fumo è costato caro per non aver rispettato l'ordinanza firmata dal sindaco Alessandro Turati lo scorso mese di agosto che tende a punire chi ha comportamenti scorretti come questo, piuttosto che scambiare le panchine per letti dove schiacciare un pisolino o, peggio ancora, utilizzare l'acqua delle fontane per lavarsi. Anche improvvisare dei barbecue alla Cascina Mordina può trasformarsi in una sanzione salata (250 euro in prima battuta che diventano 500 se recidivi) ed è stato vietato anche scorrazzare con i motorini per i vialetti dei cimiteri e dei parchi pubblici, atteggiamenti che già il buon senso da solo dovrebbe sconsigliare. Emanato il dispositivo, reso pubblico e lasciato il tempo alla popolazione di recepire il messaggio, nei giorni scorsi sono scattati i controlli e chi non credeva che sarebbe mai stato possibile prendersi una multa per aver compiuto un gesto che per molti è un'abitudine, anche se cattiva, si è dovuto ricredere. Di sicuro l'elemento sorpresa è stato determinante perché gli agenti del comando di polizia locale, su indicazione dello stesso primo cittadino che ha sollecitato i controlli soprattutto nella zona del centro, agiscono in borghese: la divisa, infatti, già di per sé è un fattore deterrente e quindi avrebbe potuto vanificare l'azione dei controlli. Il provvedimento, però, è esteso a tutto il territorio comunale e a tutti i fumatori indisciplinati, compresi anche i minorenni che dovranno presentarsi a casa con il foglietto della multa alla quale dovranno fare fronte i genitori.

© riproduzione riservata

© RIPRODUZIONE RISERVATA