Homepage / Cantù - Mariano
Mercoledì 07 Aprile 2010
Piscina: torna la finanza
E Mariano chiede chiarezza
La struttura intercomunale di Giussano - cui sono legati anche i comuni di Arosio e Carugo - finisce ancora una volta nell'occhio del ciclone. L'assessore Alberti: vogliamo essere informati sulle contestazioni
Vedi documenti allegati
La notizia ha colto di sorpresa l'assessore allo sport marianese Giovanni Alberti: «Non sapevamo di questo ulteriore sviluppo – dichiara – e per il momento da noi nessuno è venuto a chiedere alcuna documentazione. Se anche dovesse accadere, però, non ci sono problemi perché siamo disponibilissimi a fornire tutte le carte relative all'acquisto dei nostri pacchetti-ingresso che dobbiamo garantire come quota di partecipazione in base alla convenzione. D'altra parte è logico che la Guardia di Finanza sia andata a chiedere spiegazioni al comune di Giussano in quanto ente capofila: noi, come Mariano, non abbiamo rapporti diretti con la società privata che gestisce l'impianto». La vicenda, però, non ha certo fatto piacere: «Su questa inchiesta – prosegue Alberti – gli amministratori dei quattro comuni vogliono vederci chiaro. Nelle scorse settimane abbiamo già avuto un incontro con i referenti della Turra Aquasport, ma l'aspetto specifico non è stato approfondito visto che sono ancora in corso degli accertamenti. Noi, però, vogliamo capire in che circostanza precisa è stata contestata la mancata emissione degli scontrini fiscali».
Il timore, infatti, è che possano essere state coinvolte anche le fasce orarie sfruttate dalle amministrazioni comunali per i tanto contestati pacchetti-ingresso. Un aspetto di cui, proprio nei giorni scorsi si era lamentato anche l'assessore allo sport di Carugo, Franco Sironi, mentre diversa è la posizione di Arosio in quanto dalle loro casse pubbliche non esce un euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Documenti allegati
Evasione fiscale alla piscina Inchiesta chiusa sulla Turra