Zelbio: ultime chiamate
dal telefono in piazza

Sarà rimossa a partire dal 20 novembre la cabina di piazza Roma, accanto al palazzo municipale. Per chiedere che l'apparecchio venga mantenuto, gli utenti possono scrivere entro il 20 ottobre all'indirizzo di posta elettronica cabinatelefonica@agcom.it specificando i motivi per cui si chiede che l'impianto rimanga in attività

ZELBIO  Sarà rimossa a partire dal 20 novembre la cabina telefonica di piazza Roma, accanto al palazzo municipale. La Telecom lo ha comunicato nei giorni scorsi agli uffici municipali sottolineando che, con una media di neppure una telefonata al giorno, non vi sono più ragioni di mantenere in attività l'impianto. Per chiedere che la cabina telefonica non venga rimossa, gli utenti possono scrivere entro il 20 ottobre all'indirizzo di posta elettronica cabinatelefonica@agcom.it specificando i motivi per cui si chiede che l'impianto rimanga in attività.
La probabile dismissione della cabina telefonica di piazza Roma non priva il paese di un posto telefonico pubblico, poiché rimane quello all'interno dell'albergo ristorante National. La storia della telefonia pubblica locale, prese il via nel secondo dopoguerra quando nell'albergo Pusinelli venne installato un telefono. Ricorda chi c'era che non si contarono le file di curiosi, disposti anche a sostenere lunghe code pur di ammirare quel miracolo della tecnologia che avvicinava la piccola Zelbio al mondo. In seguito aprì il posto telefonico pubblico all'interno del National e il telefono prese a diffondersi anche nelle abitazioni degli zelbiesi; la cabina di piazza Roma iniziò così a perdere utenza fino all'avvento dei telefoni cellulari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA