
Como calcio
Sabato 16 Aprile 2011
Guarda che combinazione:
il Como è il re dei rigori
Nova a favore, di cui sei realizzati: è finora la squadra del girone che ne ha avuti di più mentre il Bassano, avversario domenica, non ne ha ancora avuto nessuno
Insomma, è diventata decisamente un'arma in più per gli azzurri quella del gol dal dischetto. Anche se non è neppure da sottovalutare il fatto che ben tre dei nove rigori concessi siano stati falliti. O meglio, parati dai portieri avversari.
Dunque un Como rigorista, che di rigoristi ne ha avuti tre: cinque volte è andato a segno Franco, con un errore a Gubbio. Una volta Cozzolino, con un errore guarda caso sempre contro il Gubbio. E una volta ha tirato Riva, a Ravenna, facendoselo parare ma segnando poi immediatamente sulla ribattuta del portiere. Dunque, in questo caso il rigore non è comunque andato sprecato.
«Nove rigori a favore non sono pochi - ammette mister Oscar Brevi -, sottolineando poi che sono stati tutti netti, non ci sono mai state grandi contestazioni da parte degli avversari. Potevano essere anche di più: contro la Spal l'arbitro l'aveva già concesso, poi il guardalinee l'ha convinto a non darlo». Rigori conquistati, e anche questo va sottolineato, più che dagli attaccanti, dagli esterni di difesa e di centrocampo, Franco, Fautario, Semenzato, Bardelloni e Filippini: «Non è un caso - rivela Brevi - perché abbiamo lavorato molto sulle situazioni di uno contro uno e gli ultimi rigori sono stati conquistati così».
In rapporto alle altre squadre, c'è subito una curiosità. L'unica squadra che non ha mai avuto un rigore a favore - e anche questa è un'eccezione - è stato il Bassano, che proprio domani affronta il Como. E che nonostante questo ha comunque raccolto gli stessi punti degli azzurri, ma ha segnato ben nove gol in meno.
Dietro al Como, invece, ci sono lo Spezia, con otto rigori concessi e sette segnati, e il Sorrento, sette concessi e sei segnati. In fondo alla classifica il Bassano, e Paganese e Pergocrema: a entrambe è stato concesso un rigore e lo hanno fallito.
Infine, nella classifica dei gol su rigore, c'è chi ha fatto meglio di Franco. Il capitano del Como, diventato primo rigorista dopo la cessione di Cozzolino, ha realizzato cinque rigori contro Monza, Spezia, Sudtirol, Pavia e Cremonese, ma è Paulinho, capocannoniere del Sorrento e del campionato (22 reti) a guidare la graduatoria, con sei rigori segnati e uno fallito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA