
Homepage / Como città
Domenica 10 Luglio 2011
La videostoria: 30 anni di Aids
A Como sono 700 i sieropositivi
Due i centri di riferimento in provincia: il reparto di malattie infettive dell'ospedale Sant'Anna e la sede Lila di via Varesina. "Aids trent'anni dopo" è il titolo della videostoria realizzata per laprovinciadicomo.it in collaborazione con Dario Tognocchi
Il 5 giugno del 1981, i "Centre for disease control and prevention" americani documentarono per la prima volta la notizia di un focolaio di una insolita forma di polmonite a Los Angeles. Poche setitmane dopo fu documentata l'insorgenza di uno strano cancro chiamato sarcoma di Kaposi, in u paziente a San Francisco. Il mondo scopriva l'Aids.
Oggi il contagio non si è fermato: in città e in provincia il numero dei malati è in crescita, ma non si tratta di una cattiva notizia, anzi. E' la conseguenza diretta della efficacia delle nuove terapie e dell'allungamento dell'aspettativa di vita. "Aids trent'anni dopo" è il titolo della videostoria realizzata per laprovincia.it in collaborazione con Dario Tognocchi, con interviste al primario del reparto di infettivologia dell'ospedale Sant'Anna e alla presidentessa della sezione Lila di Como.
© RIPRODUZIONE RISERVATA