
Homepage / Cantù - Mariano
Venerdì 07 Ottobre 2011
Figino, raid nell'allevamento
Liberati cinquemila fagiani
Atto vandalico nell'azienda faunistica Roncone, nell'omonima località di Figino: durante la notte alcune persone hanno tagliato le reti delle voliere, permettendo ai volatili, che erano destinati alle riserve di caccia, di scappare nei boschi vicini
L'azienda, infatti, provvede al rifornimento delle riserve di caccia nel periodo venatorio, che nella provincia di Como è iniziato lo scorso 25 settembre.
Ma quest'anno potrebbe mancare qualche fagiano nelle riserve della Brianza, visto che un paio di notti fa qualcuno ha deciso di darci un taglio. Nel senso, però, di tagliare le reti delle voliere e per far sì che i volatili uscissero dalle loro gabbie e se ne andassero liberi per i boschi vicini. Alla fine i titolari dell'azienda faunistica, tornati al lavoro la mattina, si sono trovati la bruttissima sorpresa: la maggior parte dei fagiani aveva deciso di volare via.
I responsabili dell'azienda hanno chiamato il 112: sono intervenuti i carabinieri della stazione di Cantù per effettuare il sopralluogo. I titolari del Roncone, sull'accaduto, hanno preferito non commentare. C'è da dire, inoltre, che buona parte dei fagiani fuggiti sono comunque destinati a morte quasi certa, ma non per mano dei cacciatori. Infatti, gli animali avevano il copribecco che non dà loro la possibilità di nutrirsi. Altri raid simili si erano registrati negli anni passati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA