Mariano, allarme povertà
La Caritas aiuta 50 famiglie

La sede di Mariano è stata aperta lo scorso aprile, in pochi mesi sono arrivate decine di richieste di sostegno, per cibi e pagamento di affitti o bollette. Ad Arosio, invece, le richieste sono stabili.

MARIANO - Da quando ha aperto i battenti, lo scorso aprile, ogni giorno sempre più persone o famiglie in difficoltà bussano alla porta della segreteria della comunità parrocchiale San Francesco di via Santo Stefano per ricevere un aiuto.
Nella stragrande maggioranza dei casi a fare la differenza è stata l'improvvisa perdita del posto di lavoro. Sul totale delle persone che chiede aiuto alla Caritas, il 30% è rappresentato da famiglie italiane e marianesi.
La segreteria della Caritas di Mariano lancerà sotto Natale un'iniziativa per chiedere aiuto ai parrocchiani. Per informazioni sulle attività è possibile chiamare il numero di telefono 031/745428 oppure recarsi alla sede della parrocchia di via Santo Stefano dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Ad Arosio, invece, le richieste di aiuto sono stabili. «Da settembre a oggi non abbiamo avuto nuovi casi di famiglie in difficoltà - spiega il presidente Piero Torricelli che è anche vicepresidente provinciale delle Acli - e questo è sorprendente: non riusciamo a capire se è la calma prima della tempesta, oppure se la situazione si è stabilizzata. Di contro lo zoccolo duro costituito dalle famiglie che seguiamo da anni, circa una ventina, sta scivolando sempre più nel baratro perché non riesce a trovare il modo, soprattutto per la mancanza di lavoro, di riscattarsi»

Sul giornale La Provincia di sabato 9 dicembre gli articoli dedicati all'emergenza nei Comuni di Marino ed Arosio

© RIPRODUZIONE RISERVATA