Cantù, rischi in via Longhi
La protesta dei residenti

Lettera inviata al prefetto di Como per avere maggiore sicurezza nella strada che è diventata un importante collegamento tra Intimiano e la zona di Galliano a Cantù: si attendono almeno le strisce pedonali e la realizzazione di un marciapiedi

CANTÙ - Più sicurezza in via Longhi. Lo chiedono i cittadini che abitano in questa piccola ma importante strada dove ogni giorno passano moltissime automobili.

In attesa delle strisce pedonali promesse, non ancora realizzate causa inverno - così dice il Comune - la dura lettera inviata da parte di alcuni residenti di via Longhi al prefetto di Como Michele Tortora. Le auto corrono anche lì, nella strada da Intimiano a via Ettore Brambilla, Galliano. «Già da ora - si legge nella missiva - si informa che non si esiterà a ritenere corresponsabile l'amministrazione comunale in caso di eventuali incidenti o in caso di infausto accadimento».

La strada - da non confondere con l'altra via Longhi, tra via Cattaneo e via Vergani - da via secondaria e poco trafficata, è diventata, nel corso degli ultimi anni «un'importante arteria di collegamento - si legge nei documenti prodotti dai residenti - per i veicoli provenienti dal comune di Capiago Intimiano».

Marco Baffa, comandante della polizia locale, tranquillizza. «La ditta che si occupa della segnaletica orizzontale - spiega il comandante - da metà dicembre non lavora. Ma, anche volendo fare i lavori in questo periodo, a intervenire in questa stagione, il Comune butterebbe via i soldi. In via Longhi, nelle prossime settimane, non appena le temperature lo permetteranno, i lavori si faranno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

gemelleg&g

13 anni, 1 mese

mi piacerebbe sapere chi sia il promotore di questa protesta: ma un'idea l'avrei...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri