
Homepage / Cantù - Mariano
Mercoledì 21 Marzo 2012
Cantù nomina in Acsm
anche un ex Babbo Natale
Il sindaco Tiziana Sala ha scelto i rappresentanti del Comune nella società energetica. La curiosa storia del geologo che sotto le Feste ha fatto il Babbo Natale
Una notizia di routine, dovrebbe essere. Il vecchio cda è scaduto e deve essere rinnovato il 17 aprile. La sorpresa nasce piuttosto dai designati, dai nomi da presentare in assemblea di comune accordo con la Fondazione Cariplo, perché da soli Comune e Canturina Servizi non hanno una quota societaria tale da ottenere un rappresentante nel cda.
Il primo designato è Walter Sormani, esperto di cristalloterapia e reiki (una "disciplina spirituale che facilita il passaggio di energia vitale nel nostro sistema psicofisico"), che già Tiziana Sala designò nel cda della casa di riposo Garibaldi Pogliani, e che si dimise un anno dopo tra le polemiche.
L'altro è Alessandro Botta Monga, quarantenne geologo di Milano che pure un collegamento con il territorio comasco ce l'ha. E' infatti figlio di quell'Alberto Botta, già sindaco di Acquaseria e collezionista di cimeli di Mussolini, che è fidato collaboratore di Tiziana Sala, voluto (assai a sorpresa) nel "comitato piazza" che ha sovrinteso alla sistemazione di piazza Garibaldi, e da allora presenza praticamente fissa a Cantù.
Una curiosità. Il futuro amministratore di Acsm Alessandro Botta Monga, in dicembre si era prestato per un servizio del Corriere della Sera a Milano dedicato alle persone che sotto le feste si vestivano da Babbo Natale per intrattenere i bambini in centro. Da lì si apprende che ha frequentato tre anni di scuola teatrale e che, per superare la crisi, ha dovuto fare «mille cose diverse».
© RIPRODUZIONE RISERVATA