
Homepage / Cantù - Mariano
Domenica 03 Giugno 2012
Cantù, la festa del Senegal
Quattro sindaci a "Teranga"
Grande partecipazione alla festa che ha raccolto immigrati del Senegal residenti nella provincia di Como. Tra le iniziative un fondo di solidarietà per immigrati e un pronto soccorso in Africa
Oltre al neo sindaco canturino Claudio Bizzozero, c'erano anche i primi cittadini Luciano Frigerio, Angelo Orsenigo e Carlo Andrea Frigerio in rappresentanza di Cucciago, Orsenigo e Capiago Intimiano. Presente anche l'onorevole Chiara Braga, Pd. «Ci sono voluti nove anni perché alla nostra festa arrivassero quattro sindaci, quando prima non se ne presentava nemmeno uno. C'è anche una parlamentare», la frase indicativa di Amadou Gueye storico referente della comunità senegalese.
La festa di Teranga - l'associazione senegalese provinciale - termine traducibile con ospitalità e accoglienza è entrata ormai anche nell'orecchio dei canturini. Una decina d'anni di presenza sul territorio, una comunità disponibile all'integrazione vera, concreta. Gueye ha dato l'anticipazione di un'intenzione. «Con le associazioni di stranieri pensiamo di realizzare un progetto di mutuo soccorso. Con la crisi che c'è tutti ne abbiamo bisogno».
Era presente anche Elhadji Moukhtr Kouyate: il console generale del Senegal si è concentrato su due aspetti chiave come accoglienza e comunità. Tra le bancarelle con bijoux creati con le bucce d'arancia, borse, cibi etnici, la festa dell'amicizia, anche con una sottoscrizione, si è impegnata a raccogliere fondi per il progetto dell'ambulatorio ospedaliero di Tivaouane Diacksao, in Senegal. Per combattere la malaria, per le mamme che muoiono durante il parto, per la le epidemie che uccidono donne e bambini. E per garantire il primo soccorso a tutti.
Progetto ambizioso ma non irrealizzabile, dal costo di 252mila euro: quel che basta per una struttura completa di ogni, dall'ambulanza al frigorifero. Con tanto di centro di maternità e clinica.
Sul giornale La Provincia di domenica 3 giugno l'articolo completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA