
Homepage / Como città
Lunedì 04 Giugno 2012
Pompieri comaschi in missione
«Tra la gente colpita dal sisma»
Una cinquantina di interventi al giorno, legati soprattutto a verifiche di stabilità degli edifici, ad alcune messe in sicurezza e al recupero di beni e medicinali dalle case dichiarate inagibili
Campo base a Moglia, in provincia di Mantova, dove la chiesa del paese ha subito danni gravissimi e dove la Protezione civile ha allestito un campo che accoglie almeno 500 persone, costrette ad abbandonare le proprie case.
«In questa settimana - racconta il caposquadra Stefano Zuccato, partito assieme all'altro caposquadra Ferruccio Righetto e ai vigili Giampiero Maesani, Massimo Zappa, Vito Fileccia, Paolo Brambani, Francesco Citterio, Antonio Chiaravalloti e Antonio Monaco - abbiamo lavorato a Moglia, San Giovanni del Dosso, Ostiglia e Serravalle Po. Una cinquantina di interventi al giorno, legati soprattutto a verifiche di stabilità degli edifici, ad alcune messe in sicurezza e al recupero di beni e medicinali dalle case dichiarate inagibili».
Il campo dei vigili del fuoco si trova proprio di fronte a quello della Protezione civile. E non è raro che i pompieri incontrino le donne e gli uomini che da una settimana sono costretti a vivere sotto una tenda. «Le persone anziane sono quelle che soffrono maggiormente - prosegue Zuccato - Quando ci incontrano hanno voglia di raccontare, di parlare e soprattutto di rientrare nelle loro case».
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola lunedì 4 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA