
Homepage / Cantù - Mariano
Martedì 05 Giugno 2012
Famiglia di Inverigo
pranza con il Papa
Domenica durante la Giornata mondiale delle famiglie, i coniugi Colzani e i loro quattro figli - residenti ad Inverigo - hanno avuto il privilegio di pranzare con Benedetto XVI.
I coniugi Colzani, dal 2009, hanno assunto la responsabilità dell'Ufficio della diocesi di Milano per la famiglia, e la loro nomina rappresentò una novità di rilievo, visto che per la prima volta questo ruolo veniva affidato a dei laici.
Solo una settimana fa hanno saputo che, rispetto alle altre centinaia di migliaia di fedeli attesi a Milano, avrebbero avuto un incontro molto più ravvicinato col pontefice. «Di sicuro per noi - racconta Colzani - un bellissimo ricordo. Era visibilmente stanco, sia per l'impegno di queste giornate, sia per l'età, ma abbiamo avuto la fortuna di incontrare un papa tranquillo, sereno, accogliente, per nulla severo e coinvolto nelle discussioni. Desideroso di superare anche i propri limiti, dovuti alla stanchezza, per partecipare al meglio».
Il pranzo si è svolto in arcivescovado, sotto il loggiato del cortile dei canonici, e oltre al santo padre, cardinali e vescovi, erano presenti, insieme ai Colzani, altre sei famiglie da tutto il mondo. Da Bagdad, Kinshasa, Congo, da Città del Messico, dalla Spagna e da Philadelphia.
Menù eccellente ma sobrio - risotto alla milanese, vitello tonnato, crostata - e pochi e scelti invitati oltre ai più stretti collaboratori del papa. Al termine del pranzo la famiglia inverighese, che si trovava in un dei tavoli accanto a quello del pontefice, ha potuto scambiare qualche parola con lui. E Benedetto XVI ha conosciuto un po' di più Alfonso Colzani e i figli, d'età compresa tra i 15 e i 25 anni, Zeno, Matteo, Camilla e Lia. Facendo ricordare subito il suo passato di insegnante.
«Si è informato sui loro studi - prosegue - mettendoli a loro agio. Ha voluto sapere come si chiamassero e che scuole frequentassero e ha avuto per loro parole di incoraggiamento. Gli ha ricordato che lo studio è molto importante e che nella vita occorre essere preparati e competenti». Con i genitori, invece, si è soffermato proprio su questo aspetto, l'essere famiglia, quello che Alfonso e Francesca Colzani affrontano ogni giorno tanto a casa quanto nel loro impegno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA