Homepage / Como città
Sabato 16 Giugno 2012
Como, colpi di calore
Come difendersi dall'afa
Arriva il caldo, scattano le contromisure targate Asl e Regione. Il bollettino Humidex dell'Arpa prevede "disagio da calore" (livello da debole fino a moderato), in Lombardia, soprattutto per la giornata di domani.
Ma le temperature sul Lario sono salite già nella giornata di ieri e il copione si ripeterà oggi.
Ma le temperature sul Lario sono salite già nella giornata di ieri e il copione si ripeterà oggi.
Sarà un weekend di sole splendente, con la colonnina di mercurio che arriverà a sfiorare i 30 gradi. L'estate, insomma, inizia con una settimana d'anticipo rispetto al calendario, ma l'Asl non si fa trovare impreparata, visto che è stato attivato proprio ieri (e funzionerà fino al 31 agosto) il numero verde 800-995988, a cui si può fare riferimento per eventuali indicazioni e informazioni sulla prevenzione dei danni da calore. Il numero è gestito dall'Auser - Filo d'Argento provinciale ed è attivo da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Il vademecum
L'Asl ricorda che gli anziani ed i disabili, insieme ai bambini, sono i soggetti più a rischio di malessere dovuto alle elevate temperature, ma è comunque importante per tutti adottare stili di vita adeguati e sapere come comportarsi. Per questo, invita tutta la cittadinanza a rispettare le "dieci regole d'oro per affrontare il caldo estivo" messe a punto dalla Regione: 1) ricordati di bere spesso; 2) evita di uscire e svolgere attività fisica nelle ore più calde del giorno (dalle 11 alle 17); 3) apri le finestre di casa al mattino e chiudere imposte e tapparelle di giorno per non fare entrare il sole; 4) rinfresca l'ambiente; 5) ricorda di coprirti quando passi da un ambiente molto caldo a uno con aria condizionata; 6) quando esci proteggiti con cappelli e occhiali scuri, in auto accendi il climatizzatore, se disponibile e in ogni caso usa le tendine parasole, specie nelle ore centrali della giornata; 7) indossa indumenti chiari, non aderenti, di fibre naturali (lino o cotone), evita le fibre sintetiche che impediscono la traspirazione; 8) bagnati subito con acqua fresca in caso di mal di testa provocato da colpo di sole o di calore, per abbassare la temperatura corporea; 9) consulta il medico se soffri di pressione alta e non interrompere o sostituire di tua iniziativa la terapia; 10) non assumere regolarmente integratori salini senza consultare il tuo medico .
Le previsioni
Il bollettino giornaliero emesso dall'Arpa Lombardia per la previsione di eventuali giornate caratterizzate da caldo particolarmente intenso è consultabile liberamente.
Sul sito web dell'ente stesso (www.arpalombardia.it) oppure attraverso il sito dell'Asl (www.asl.como.it).
Leggi le due pagine di approfondimento su La Provincia in edicola sabato 16 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA