
Homepage / Como città
Sabato 16 Giugno 2012
Aldo, Giovanni e Giacomo
La solidarietà batte la crisi
La solidarietà batte la crisi: ieri sera l'associazione Cometa, fondata dai fratelli Erasmo e Innocente Figini, è riuscita a coinvolgere oltre 250 benefattori nell'asta battuta dall'irresistibile trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Grande mobilitazione di comaschi
Tra le autorità l'ex sindaco di Como, Ezia Molinari, e l'assessore regionale Valentina Aprea. Da Milano sono arrivati i proprietari del gruppo De Agostini, il presidente della Gestione Fiere, Antonio Intiglietta e Callisto Bravi dell'Ospedale Sacco, insieme ad altri noti imprenditori e professionisti.
Sponsor e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo avevano donato gli oggetti unici andati all'incanto: tra i più ambiti la bacchetta di Riccardo Muti, accompagnata da invito post concerto nel camerino del maestro. Le offerte sono piovute senza esitazioni, sollecitate anche dalle battute dei tre comici che si sono definiti “i migliori spremitori”. Obiettivo: raggiungere la somma necessaria a finanziare 100 borse di studio per i ragazzi accolti nella struttura.
Pur lastricata di buone intenzioni, la kermesse è diventata inevitabilmente anche occasione mondana, palcoscenico di visibilità… umanitaria, low profile. Niente smoking e abiti lunghi, le signore hanno preferito stare sul classico, sul vintage o comunque su un look senza eccessi.Particolarmente gradito il dinner trasformato in prova d'esame per gli allievi del terzo e quarto anno del corso sala bar della Scuola Oliver Twist.
Le giovani promesse del mondo della ristorazione lariana hanno curato l'intera organizzazione, aiutati dallo chef stellato Francesco Cerea e dal critico Paolo Massobrio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA