
Homepage / Como città
Martedì 19 Giugno 2012
Stangata Irpef
Aumento record
Salvi i redditi fino a 28mila euro, ma aumento dell'addizionale Irpef - in modo progressivo - per chi guadagna di più. Quanto alla famigerata Imu: aliquota base per la prima casa (0,4%) e per gli immobili delle imprese (0,76%), mentre aliquota più alta (0,96%) per le seconde case e per le altre categorie (comprese sedi di banche e compagnie assicurative).
Per quanto riguarda l'addizionale comunale, si mantiene il livello minimo (0,2%) per i due scaglioni fino a 28mila euro di reddito annuo, come emerso nei giorni scorsi. Circa 33mila contribuenti comaschi (il 70%) non subiranno, quindi, aumenti. Per gli altri (meno di 15mila), la stangata sarà proporzionale al reddito: l'addizionale diventa 0,3% per lo scaglione da 28mila a 55mila euro (riguarda oltre 10mila persone in città), sale a 0,6% per i redditi da 55mila a 75mila euro (circa 1.800 cittadini) e arriva al massimo (0,8%) per i 2.500 comaschi che guadagnano più di 75mila euro l'anno. Il Comune incasserà, in totale, 5 milioni e 408mila euro, vale a dire 3 milioni in più rispetto all'anno scorso (di cui 2 milioni grazie all'aumento deciso per lo scaglione sopra i 75mila euro di reddito).
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola martedì 19 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA