
Homepage / Cantù - Mariano
Mercoledì 20 Giugno 2012
Cermenate, domenica
raduno delle moto d'epoca
Bruno Borghi e il suo Gruppo Amatori Moto d'Epoca sta preparando per il 30° Raduno Moto d'Epoca a ricordo del papà Vittorio e dello zio Angelo, indimenticati campioni lariani dell'immediato dopoguerra.
Angelo Borghi debuttò nel 1938 vincendo al famoso Circuito cittadino di Cantù. Vincitore di diverse gare in circuito, fu protagonista anche nelle gare ad inseguimento sulla pista sopraelevata dello Stadio Sinigaglia a Como. Nel dopoguerra acquistò fama nel mondo dei motori per l'elaborazione personalizzata di una sua Guzzi 250 soprannominata "Grillo", tuttora restaurata e custodita gelosamente dal nipote Bruno.
Vittorio Borghi, forse di maggior mordente del fratello Angelo, seppe portare il "Grillo" a risultati sorprendenti, tra cui la vittoria tra le mura di casa nel Circuito del Convento a Cermenate. Tanta fama sportiva, ha sempre fatto della rievocazione storica organizzata dal Gruppo Amatori Moto d'Epoca Cermenate un richiamo per tutti gli appassionati di moto storiche.
L'evento quest'anno, in occasione del trentennale, sarà ancor più allettante, dal momento che si svolgerà nel parco della storica Villa Scalabrini, com'era in origine e sarà preceduto da una mostra fotografica dal 15 giugno al centro commerciale di Minoprio. Il programma della manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti sul piazzale di Verga Vini. Alle 10.15 la partenza dei concorrenti per il giro attraverso le vie di Cermenate con soste per l'aperitivo. Alle 11, rinfresco al centro commerciale, dove è allestita la mostra fotografica. Alle 13 la benedizione delle motociclette, cui seguiranno le premiazioni e il pranzo al parco Scalabrini.
Tutte le news del raduno sul sito del Gruppo Amatori Moto d'Epoca
© RIPRODUZIONE RISERVATA