
Homepage / Como città
Lunedì 25 Giugno 2012
«Affitto una casa
Così pago l'Imu»
Affittare casa propria per tirare la fine del mese. Le spese, l'odiata Imu e la mancanza di lavoro: gli annunci di stanze in affitto nascondono storie difficili.
Una stanza del suo appartamento di 100 metri quadri è in affitto. Abita in periferia, non lontano di Lipomo. Il peso di una storia che grava su Teresa, lei racconta: «È toccato a me rimboccarmi le maniche. L'Imu pesa, ma se non paghi arriva Equitalia, le persone si fanno in quattro per pagare le tasse. Non ci sono aiuti o appoggi, così abbiamo deciso di affittare una stanza per sopperire». Lo Stato, in questo caso, non aiuta: anzi le tasse rincarano la dose.
È raro trovare persone disposte a raccontare la propria storia, ma non è affatto raro scovare dietro ai cartelli "affittasi" situazioni di quotidiana difficoltà.
Basta scorrere le pagine dei siti web come Affitto.it o Ciren.eu, portale dei servizi studenteschi del Politecnico che a Como ha deciso di inserire uno spazio proprio per i laureandi in cerca di casa. La pensionata comasca Maria Luisa Piazza si è servita proprio di questo sito per trovare affittuari. La crisi colpisce anzitutto in assenza di reddito certo e sicuro, ma colpisce altrettanto chi non può più permettersi proprietà ed elevato tenore di vita. MariaLuisa è residente nel cuore di Como, ha deciso di affittare la casa ereditata dai nonni e dal padre per ammortizzare le spese. Tre stanze in via Santo Garovaglio ideali per i tanti studenti stranieri e fuori sede.
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola lunedì 25 giugno
© RIPRODUZIONE RISERVATA