
Homepage / Lago e valli
Mercoledì 27 Giugno 2012
Il bimbo di 16 mesi
è morto disidratato
L'autopsia sul piccolo, ha potuto appurare che un'intossicazione alimentare ha causato un'enterite fulminante. Che, nei bimbi più piccoli, se non presa in tempo può portare a una gravissima disidratazione. La tragedia di Lanzo Intelvi è stata provocata da un ingrediente dell'insalata di riso
Nel fascicolo aperto a carico di ignoti, per omicidio colposo, dal pubblico ministero Massimo Astori giunge la prima risposta all'angosciosa domande di una famiglia straziata dal dolore:perché. Samuel Mancini è stato ucciso da un'enterite acuta. Una patologia fastidiosa certo non grave per gli adulti, ma che per i bambini, soprattutto i più piccoli, rischia di essere letale.Il medico legale Giovanni Scola, che ha compiuto l'autopsia sul bimbo, non ha dubbi: nessun episodio di soffocamento, nessun problema cardiaco - era emerso, nelle ultime ore, che il piccolo alla nascita aveva avuto alcuni problemi al cuore, ma l'autopsia ha potuto appurare che si erano risolti - bensì un'intossicazione alimentare che ha causato un'enterite fulminante. Che, nei bimbi più piccoli, se non presa in tempo può portare a una gravissima disidratazione.
Dunque nessun dubbio. La tragedia di Lanzo è stata provocata da qualche ingrediente dell'insalata di riso preparata il giorno prima nella casa di Busto Arsizio, dove i nonni si Samuel avevano preparato l'alimento prima di partire per Lanzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA