Homepage / Como città
Giovedì 02 Agosto 2012
Turismo a Como
Due giorni e via
Due giorni bastano e avanzano per visitare Como. Il lago non si vede, per il resto non serve altro tempo. Anche perché si spenderebbe troppo, visto che i prezzi sono troppo cari Questo è ciò che pensano i turisti che scrivono i loro commenti su TripAdvisor. Bocciata piazza Cavour
Eppure, visto l'alto numero di recensioni, TripAdvisor è tenuto in considerazione da chi non vuole trovare sorprese in vacanza. E così anche Como è stata messa sotto la lente d'ingrandimento.
Ecco il responso: Como piace ma è troppo affollata in estate. Anche perché bisogna camminare tutti ammassati vicino alla palizzata che impedisce di vedere il ago.
Piace il Castel Baradello, ma solo per fare una passeggiata nella natura. La critica è che e c'è poco divertimento per i giovani, al castello e nella città. La capolista assoluta nella top ten dei luoghi da visitare è Villa Balbianello a Lenno, con un totale di 166 recensioni. «Il luogo più romantico sul lago di Como» scrive Venzafa da Genova. «La perfetta armonia tra natura e architettura», commenta da Claudia P. di Roma o «luogo incantato» da Serge1966. Promosso a pieni voti anche il Duomo, raccomandato con cinque pallini (il massimo), descritto come «una cattedrale davvero affascinante» dal turista londinese Simleon. «Assolutamente da vedere» scrive Michelle da Parigi. «Stupefacente e dall'interno sbalorditivo!» assicura Bubviv da Amsterdam.
In terza posizione Villa Olmo.
Piazza Cavour occupa il quindicesimo posto su venti: «non si può godere il lago a causa delle palizzate» scrive Maktub da Orzinuovi. «Una piazza brutta» scrive Ludovica da Firenze e aggiunge «è uno spiazzo lastricato vuoto al centro con qualche panchina e piccole aiuole; il panorama sarebbe bello, peccato per le paratie che bloccano la visuale». E ancora scrive Paolo da Bergamo, «è la piazza di una città turistica, ci si aspetterebbe di più, si resta delusi per quello che si trova e per com'è tenuta». Su TripAdvisor c'è anche la classifica degli alberghi comaschii. Primo è l'Avenue Hotel in piazzolo Terragni. Ultimi posti a Hotel Baradello e hotel Posta.
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola giovedì 3 agosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA