
Homepage / Como città
Domenica 05 Agosto 2012
Turisti stranieri record
E Como incalza Firenze
Como è la quinta città in Italia per "indice di internazionalizzazione turistica", cioè per la percentuale di turisti stranieri sul totale degli ospiti e dei visitatori.
La statistica è riportata in bella evidenza nel rapporto provinciale sull'economia 2011 elaborato dall'Istituto Tagliacarne con l'Ufficio studi della Camera di Commercio e si capisce che qualcuno l'ha letta con attenzione. Perciò ha pensato di rendere un servizio al turismo viaggiante su autobus fornendo indicazioni in inglese, lingua internazionale.
<+titolino>L'inglese, questo sconosciuto
<+tondo>Ha preso un foglio bianco e sopra ha scritto con un pennarello, a mano, calcando bene: bus parking e poiché la scritta è artigianale, è venuta un po' sbilenca. Però utilizza l'inglese, caso raro.
Doveva essere provvisorio il cartello all'inizio di via Regina, la via di Sant'Abbondio, dell'Università nel chiostro, del percorso archeologico che doveva essere fatto nel 1985 e poi non è stato fatto, perché «ci sono già abbastanza robe da vedere», come disse un fine intenditore, purista del linguaggio.
Invece, l'opera dell'amanuense del XXIesimo secolo è diventata definitiva e qualche operatore, ristoratore o barista, comincia ad utilizzare l'inglese sulle lavagne all'ingresso del locale: scrive «aperto» in quattro lingue ed è un segnale importante d'accoglienza e di servizio.
«Cambiare mentalità per una città turistica», dicono gli esperti. E fanno riferimento a via Borgovico vecchia: anche in pieno agosto, tre locali pubblici propongono il pranzo di lavoro a prezzi interessanti. Il quarto espone il cartello in quattro lingue. Il profilo turistico della città potrebbe essere più marcato quando sarà proposto il pranzo turistico, in quattro lingue.
Ma forse la domanda turistica non è ancora così forte da modificare l'offerta anche nelle forme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA