Scontrini, quanti smemorati
Oltre il 50% di irregolarità

Nuova operazione della guardia di finanza contro l'evasione fiscale in città e nelle principali zone turistiche del Lario. Percentuali altissime di irregolarità

COMO Più di un esercizio commerciale su due tra quelli controllati non ha emesso scontrini o fatture. Il nuovo blitz della guardia di finanza di Como sullo stile Cortina ha portato a galla il 50% di irregolarità. A rivelarlo sono le stesse fiamme gialle.

"In materia di emissione di scontrini e ricevute fiscali - precisa in una nota il comando provinciale delle fiamme gialle - sono stati fin qui eseguiti 29 controlli, che hanno portato alla constatazione di 16 violazioni per mancata o irregolare emissione di tali documenti fiscali. Sia i soggetti controllati, che coloro a cui sono state contestate irregolarità di varia natura, risultano riconducibili alle molteplici categorie di esercenti che compongono il tessuto economico-commerciale del territorio della Provincia".

Dall'inizio dell'anno ammontano già a 645 gli esercizi commerciali finiti nei guai per la violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali. Il precedente blitz lariano dei finanzieri, che risale al periodo di Pasqua, aveva portato alla luce anche allora numerosissime violazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Il blitz della finanza
utente_202190

12 anni, 7 mesi

Pensiamo solamente che le vincite del lotto, enalotto ed altri giochini non ritirate,ho sentito dire,che vanno a finire nelle tasche degli impiegati del monopolio,.....perchè ?????? non dovrebbero ritornare riassegnate alle vincite seguenti??? Pietropaolo ,vedo che anche tu,sei arrivato al punto di capire che non esistono solo gli evasori, ma anche i controllori non proprio onesti,e ciò è ancora peggio.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
pietropaolo

12 anni, 8 mesi

In Italia ci sono situazioni ancora peggiori, ma è giusto perseguire sia la banda dei disonesti che non emette scontrino fiscale, sia quella degli "onesti" fatta di tutori dell'ordine compiacenti che spesso fanno finta di niente e tornano a casa con le borse piene di merce gratis.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
spay1942

12 anni, 8 mesi

Non credo caro @ciarly che gli evasori appartengono solo a questi due movimenti (non Partiti che hanno ideali, anche se possono essere diversi dai miei e vanno rispettati e che rispetto) che con frasi tipo “Roma Ladrona” o ieri la Santanchè e ancor prima con Berlusconi giustificano gli evasori. In tutti noi si può nascondere un evasore e un criminale, ma un politico (faccendiere) che li difende per prendere voti da questi LADRI ha solo “ un comportamento schifosamente criminale”. Vi è anche da riflettere dove finiscono i soldi incamerati dallo Stato: Per esempio in TANZANIA. Ti saluto cordialmente. SPAY-42-COMO

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
BARBABIANCA

12 anni, 8 mesi

Riflettiamo anche dove finiscono poi i soldi incassati con le tasse, RIFLETTIAMO ......!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_202190

12 anni, 8 mesi

La guardia di finanza non ha bisogno della tua difesa,purtroppo il male del paese continua ad essere gli evasori,piccoli e nella maggior parte i grossi che si sanno mimetizzare benissimo. Molto probabilmente il caldo di questi giorni ti fà riflettere un pò meno di quelle che dovresti fare,vuoi dire che gli evasori sono solo di quei due partiti da te nominati???

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
spay1942

12 anni, 8 mesi

Colpire duro questi malfattori che rubano l’avvenire del PAESE e dei nostri GIOVANI. Oggi abbiamo avuto un’ennesima prova di chi li difende. La Santanchè sul “Giornale” paragona la G. di F . alla STASI e vuole portare in piazza un milione di “faccendieri” per appoggiare nuovamente Berlusconi che ha difeso sempre, anche se velatamente questi DELINQUENTI che evadono. RIFLETTIAMO chi sono PDL/LEGA, e che danni farebbero nuovamente al PAESE. SPAY-42-COMO

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri