Homepage / Como città
Martedì 21 Agosto 2012
Como, furti e truffe
51 denunce al giorno
Como, nella classifica che riunisce tutti i 103 capoluoghi del Belpaese, è solo all'84esimo posto, con una media di 3130 denunce ogni 100mila abitanti.
Resi noti da Il Sole 24 Ore, i numeri diffusi dal Viminale descrivono un peggioramento complessivo della sicurezza delle città, anche se la provincia di Como, nella classifica che riunisce tutti i 103 capoluoghi del Belpaese, è solo all'84esimo posto, con una media di 3130 denunce ogni 100mila abitanti. Inumeri dicono anche che, lo scorso anno, i reati sul Lario sono stati 18.626, più o meno 51 al giorno. La media nazionale è di 4557 ogni 100mila abitanti, per un totale di due milioni e 760mila reati.
Si conferma un trend costante: la nostra è una provincia più sicura in rapporto ad altri capoluoghi lombardi assimilabili per dimensioni. A Varese (posizione 43 in classifica) i reati sono stati quasi il doppio (35.423), con una media di 4010 ogni 100mila residenti; Lecco è al 63esimo posto, con una media di 3564 e un totale di 12.122 denunce; Bergamo (32°) ha fatto registrare una media di 4274 denunce ogni 100mila abitanti, e un totale di 46.956 reati. La Provincia lombarda più sicura in assoluto resta comunque Sondrio, mentre il capoluogo più malconcio d'Italia, e non solo della Lombardia, si conferma Milano, dove la media è di 7360 reati, con un totale di denunce, spalmate nell'arco del 2011, pari a 294.875. Volendo giocare con la calcolatrice, si scopre che nel Comasco, sono state sporte in media 51 denunce al giorno.
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola lunedì 21 agosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA